Giornata di scuola e solidarietà in montagna – 22 settembre 2016
Entro il 15 settembre le adesioni all’iniziativa, proposta alle scuole da Unicef-Comitato di Bergamo e CAI Alta Valle Brembana. Il ritrovo alle 10.30 al Rifugio della Madonna delle Nevi (Mezzoldo, Alta Valle Brembana).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 5532/C.38.a
Bergamo, 26 maggio 2016
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per Cittadinanza, Legalità, Volontariato
e p.c. a Unicef-Comitato Provinciale di Bergamo
L’Unicef-Comitato Provinciale di Bergamo e il CAI Alta Valle Brembana-Sezione di Piazza Brembana nell’ambito del progetto “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro” propongono alle scuole la “Giornata di scuola e solidarietà in montagna” che si svolgerà in alta Valle Brembana giovedì 22 settembre 2016.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Diocesi di Bergamo, con il Soccorso Alpino e con le autorità locali e gode del patrocinio della Provincia di Bergamo.
Il progetto “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro”, particolarmente significativo, vuole proporre la bellezza della vita a contatto con la natura della montagna e si ispira a valori essenziali quali l’impegno, la fatica, la gioia, l’attenzione agli altri, la solidarietà e l’amicizia.
Il progetto è finalizzato anche alla sensibilizzazione delle giovani generazioni relativamente alla campagna UNICEF “Lotta alla malnutrizione, causa primaria della mortalità infantile”.
Come nelle edizioni precedenti gli itinerari per gli alunni si svolgeranno nel territorio di Mezzoldo. Quattro i percorsi, calibrati in rapporto all’età dei partecipanti: giro delle abetaie, giro delle casere, visita alla Centrale Italgen di Ponte dell’Acqua, camminata sulla via Priula. Ritrovo per tutti partecipanti: ore 10,30 al Rifugio della Madonna delle Nevi (Mezzoldo).
Le adesioni sono già aperte. Le scuole possono aderire entro e non oltre il 15 settembre 2016 inviando l’apposita scheda – debitamente compilata – al COMITATO UNICEF DI BERGAMO , via Sant’Alessandro, 37 – BERGAMO (email comitato.bergamo@unicef.it ). Informazioni: Unicef-Bergamo, tel. 035/219517
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it