Per una scuola della società civile: convegno e manifestazione pubblica. Bergamo, 4 maggio 2013
Centro Congressi Giovanni XXIII e Sentierone, ore 9.00-12.30. Al centro le tematiche educative e la situazione della scuola. Parteciperanno anche il Vescovo di Bergamo e la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. In allegato programma e volantino con scheda di adesione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Genitori – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
– Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.5247/C35.a del 22 aprile 2013
Bergamo, 19 aprile 2013
Ai Dirigenti e ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Alle Associazioni dei Genitori
e p.c. a Diocesi di Bergamo, A.C.S., A.D.A.S.M., A.Ge., A.Ge.S.C., A.I.M.C., F.I.D.A.E., U.C.I.I.M.
Oggetto: “Per una scuola della società civile”, convegno e manifestazione pubblica a Bergamo sabato 4 maggio 2013
Sabato 4 maggio 2013 dalle ore 9.00 alle 11.30 presso la Sala “Oggioni” del Centro Congressi, viale Papa Giovanni XXIII, 106, Bergamo, si svolgerà il convegno “Stato, regioni, province, comuni e territorio: per una scuola della società civile, a partire dalla scuola dell’infanzia”, promosso dalla Diocesi di Bergamo con la collaborazione di A.C.S., A.D.A.S.M., A.Ge., A.Ge.S.C., A.I.M.C., F.I.D.A.E., U.C.I.I.M. e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Al termine del convegno avrà luogo sul Sentierone una manifestazione pubblica, aperta dagli interventi di un docente e di un genitore, sul tema “Nella scuola, una comunità educante”. Saranno allestiti sul Sentierone alcuni stand con materiale illustrativo su tematiche educative e sulla situazione della scuola. Interverranno al convegno e alla manifestazione Mons. Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo, e la Dott.ssa Patrizia Graziani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Il Convegno proporrà anche gli interventi delle autorità, rappresentanti del MIUR, dell’USR Lombardia, della FISM Lombardia, e del prof. don Giuseppe Belotti, direttore de “Il Conventino”. Il convegno e la manifestazione intendono essere un momento in cui tutta la società civile riflette sull’importanza educativa della scuola.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it