Progetto Icaro
Concorso Sulla strada mi piace non mi piace riservato agli studenti delle scuole secondarie.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ed. Fisica e sportiva
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 51/A29a
Bergamo, 03 gennaio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Ai docenti referenti educazione stradale
Oggetto: 12^ Edizione “Progetto Icaro” Concorso “Sulla strada … mi piace non mi piace”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con nota prot. n° 0009324 del 20.12.2011 propone, contestualmente al “Progetto Icaro”, che è giunto alla sua 12^ edizione, il concorso “Sulla strada … mi piace non mi piace”, destinato agli studenti della scuola secondaria di I e II grado. L’obbiettivo è quello di far riflettere gli studenti sulla convenienza del rispetto delle regole per evitare le nefaste conseguenze dei comportamenti scorretti sulle strade. L’iniziativa richiede la progettazione e la realizzazione di un lavoro individuale o di gruppo, formato al massimo da 4 studenti, che sia ispirato all’educazione della sicurezza stradale.
Gli elaborati dovranno essere inviati al Comando di Polizia Stradale Sezione di Polizia Stradale via del Galgario, 23 24124 BERGAMO alla c.a. dott.ssa Mirella Pontiggia mirella.pontiggia@poliziadistato.it entro il 10 aprile 2012 corredati di:
• Lettera di accompagnamento del Dirigente Scolastico, con la dichiarazione che il prodotto non è stato oggetto di presentazione in altri concorsi;
• Recapiti della scuola;
• Dati anagrafici degli studenti;
• Nominativo, recapito telefonico ed eventuale numero di cellulare del docente di riferimento per consentire il contatto immediato in caso di vincita.
Maggiori dettagli sullo svolgimento del concorso e modalità di produzione degli elaborati sono reperibili nell’allegata nota ministeriale. Il miglior lavoro a livello provinciale, per ordine di scuola, sarà prescelto per partecipare alla selezione nazionale.
Considerato il valore formativo dell’iniziativa, si invitano i Dirigenti delle scuole interessate a voler favorire e stimolare la realizzazione di materiali da parte degli studenti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone e Marco Fumoso
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it