Proposte di matematica per docenti e studenti (Matnet)
Al via laboratori di valutazione e autovalutazione di abilità matematiche 2014/1015 per gli istituti superiori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica e orientamento – Area scientifica – Ambiente
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 515/C.12.a
Bergamo, 13 gennaio 2015
Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici
delle scuole secondarie di secondo grado
statali paritarie della provincia di Bergamo
e per loro tramite ai docenti di Matematica e Fisica
Si segnala che il Centro MatNet sezione del CQIA, Centro per la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento dell’Università degli Studi di Bergamo, sta proponendo anche per l’anno scolastico 2014-2015, una serie di attività volte a favorire il miglioramento della didattica della matematica in tutti gli ordini di scuola.
Il Centro MatNet, che costituito nel 2006 nella Facoltà di Economia è poi confluito nel Dipartimento di Scienze Aziendali ed Economiche, è oggi sezione del CQIA. Le sue attività prevedono la collaborazione con l’Ufficio Scolastico dell’ Ambito Territoriale di Bergamo, con i dirigenti delle scuole di Bergamo ed altre istituzioni territoriali in risposta alle esigenze richieste dei docenti riguardo la progettazione di un insegnamento sempre più efficace e coinvolgente.
Quest’anno, anche in continuità con le soddisfacenti esperienze precedenti, sono riproposti tra gli altri i Laboratori per l’autovalutazione di conoscenze e abilità matematiche.
Per il dettaglio delle proposte si rimanda alla documentazione in allegato.
Altre informazioni sono precisate nel programma in allegato o reperibili sul sito del Centro Matnet (http://.matnet.unibg.it)
Si confida nella consueta collaborazione alla diffusione della presente comunicazione.
Distinti saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
PC/pc
Responsabile del procedimento: Paola Crippa
Tel. 035-284-316 – Fax. 035-242-974
email: crippa@istruzione.bergamo.it