Progetto Lyra, Corso triennale di educazione musicale
Il progetto LYRA – proposto dalla “Scuola di Musica e del Rumore”, attraverso l’Associazione Culturale “Ottimo Bach” – contempla un corso triennale gratuito di educazione musicale per venti alunni di 10-11 anni. Il corso è ispirato ai criteri dell’Educazione Musicale Sistemico-cognitiva.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 4928/C.38.a
Bergamo, 5 maggio 2016
Ai Dirigenti degli istituti comprensivi e delle scuole primarie statali e
paritarie di Bergamo e provincia
e p.c. a “Scuola di Musica e del Rumore” e Associazione Culturale “Ottimo Bach”
La “Scuola di Musica e del Rumore”, attraverso l’Associazione Culturale “Ottimo Bach” – con sede a Bergamo – propone, nell’ambito del progetto LYRA, un corso triennale gratuito di educazione musicale per venti alunni di 10-11 anni.
L’inizio del corso è previsto per ottobre 2016.
Il corso sarà condotto secondo i criteri dell’Educazione Musicale Sistemico-cognitiva.
I principi fondanti l’Educazione Musicale Sistemico-cognitiva nonché gli aspetti didattici e organizzativi del corso, sono illustrati in dettaglio sul sito-web della “Scuola di Musica e del Rumore” (www.smr.bg.it o www.scuoladimusicaedelrumore.it )
Per ulteriori informazioni sul corso, in particolare sugli aspetti didattici e organizzativi, è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: smr@sfera.net
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it