Summer School “Incontriamo la Matematica, la Statistica e la Fisica” – San Pellegrino Terme, 4-5-6 Settembre 2013 – Prima informativa
L’Ambito Territoriale di Bergamo dell’Usr Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, il Centro MatNet dell’Università degli Studi di Bergamo, Confindustria Bergamo, la Mathesis di Bergamo, il Comitato per gli Istituti Tecnici Industriali “Paleocapa” e “Natta”, l’ISIS “Turoldo“ di Zogno, organizza nei giorni 4-5-6 settembre 2013 a San Pellegrino Terme la Summer School “Incontriamo la Matematica, la Statistica e la Fisica”.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 4797/C34d
Bergamo, 10 aprile 2013
Ai dirigenti scolastici degli istituti secondari di 2° grado
Ai docenti di matematica e fisica
L’Ambito Territoriale di Bergamo dell’USR Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, il Centro MatNet dell’Università degli Studi di Bergamo, Confindustria Bergamo, la Mathesis di Bergamo, il Comitato per gli Istituti Tecnici Industriali “Paleocapa” e “Natta”, l’ISIS “Turoldo“ di Zogno, organizza nei giorni 4-5-6 settembre 2013 a San Pellegrino Terme la settima edizione della Summer School “Incontriamo la Matematica, la Statistica e la Fisica”.
L’iniziativa, inserita nelle attività del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, ha il fine di avvicinare gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori a tematiche relative alle discipline scientifiche, in particolare dell’area propria della matematica, della statistica e della fisica e delle loro applicazioni, e di offrire l’opportunità di partecipare ad un’esperienza orientativa in vista della loro futura scelta post-diploma.
Al mattino sono previste relazioni di esperti su temi specifici e al pomeriggio laboratori che coinvolgano attivamente gli studenti e i loro docenti sotto la guida di un tutor. Le attività di laboratorio sono pensate in modo che gli insegnanti possano proporle alle loro classi l’anno scolastico successivo.
Gli studenti che arrivano da fuori provincia e gli studenti bergamaschi residenti in località particolarmente distanti da San Pellegrino possono richiedere di pernottare per le notti del 4 e 5 settembre, con ospitalità presso le strutture alberghiere di San Pellegrino.
Per rendere possibile la realizzazione della Summer School, è richiesto il pagamento di un contributo da parte degli studenti come segue:
- 20 euro per studente senza pernottamento;
- 50 euro per studente con pernottamento.
Le spese di viaggio saranno a carico delle scuole di provenienza.
La formalizzazione dell’iscrizione avviene compilando la scheda allegata che deve essere restituita via mail all’Ufficio Orientamento all’indirizzo persico@istruzione.bergamo.it entro il giorno 30 aprile 2013.
Le domande di partecipazione saranno accettate in base alla data di ricezione delle stesse da parte dello scrivente Ufficio. Per motivi organizzativi potranno essere accettati non più di 100 partecipanti.
Con comunicazione successiva verranno precisati gli aspetti organizzativi e logistici dell’accoglienza.
Vi chiedo, cortesemente, di dare la massima diffusione all’iniziativa per favorire la partecipazione di 2/3 studenti per istituto accompagnati dal loro docente di matematica o di fisica.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035.284.228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it