Prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo. Linee del Ministero
Il MIUR, nelle proprie linee di orientamento, raccomanda anche una stretta collaborazione tra scuola e famiglia, come la valorizzazione del Patto di corresponsabilità educativa.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 4766/C.34.d
Bergamo, 4 maggio 2015
Ai Dirigenti e ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Agli Studenti
Al FoPAGS Bergamo, al Gruppo Collaborazione Scuola- Famiglie, alle Associazioni e Comitati dei Genitori
e p.c. al Gruppo di lavoro Persona, Cittadinanza, Prevenzione bullismo
Sono state recentemente emanate dal MIUR le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Si sottolinea l’importanza del documento, che passa in rassegna le diverse forme di bullismo e cyberbullismo, soffermandosi anche sulle nuove modalità di prevaricazione esercitata in rete e sulle complesse problematiche connesse all’uso non corretto dei social network.
Si raccomanda a tutte le componenti scolastiche l’attenta lettura delle Linee di orientamento, nella prospettiva dell’adozione, da parte delle scuole, di efficaci strumenti di prevenzione e contrasto al preoccupante fenomeno, in una dimensione progettuale che va esplicitata con chiarezza nel Piano dell’Offerta Formativa. L’adozione delle più opportune strategie di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo richiede una forte collaborazione tra scuola e famiglia: “Occorre rafforzare e valorizzare il Patto di corresponsabilità educativa (…). La scuola è chiamata ad adottare misure atte a prevenire e contrastare ogni forma di violenza e di prevaricazione; la famiglia è chiamata a collaborare, non solo educando i propri figli ma anche vigilando sui loro comportamenti” (dalle Linee di orientamento).
Le Linee di orientamento sono pubblicate sul sito del MIUR.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it