Invito al grande evento musicale scolastico con la partecipazione straordinaria di Gianluigi Trovesi
Lunedì 12 maggio ore 21 aula magna del Liceo Musicale “Secco Suardo” di Bergamo città, via Mai 8, concerto dell’orchestra scuole medie a indirizzo musicale (Smim) “Maggio in 7 note”, accompagnata al sax da Trovesi. In apertura il Coro polifonico misto del Liceo Suardo. Ingresso libero aperto a tutti.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.4709/C36.a
Bergamo, 15 aprile 2014
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Lunedì 12 maggio alle ore 21 nell’aula magna del Liceo Musicale “Secco Suardo” (via A. Maj 8, Bergamo), a conclusione della “Settimana della Musica” avrà luogo un evento significativo per tutta la scuola bergamasca: l’Orchestra Giovanile “Maggio in 7 Note” delle SMIM-Scuole Medie a Indirizzo Musicale, composta da decine di ragazzi provenienti da 13 SMIM, proporrà, con la direzione del M° Pietro Luigi Capelli, un importante concerto al quale parteciperà il grande musicista Gianluigi Trovesi. Il sax di Trovesi accompagnerà l’Orchestra in diversi brani.
In apertura il Coro Polifonico misto del Liceo Musicale ‘Secco Suardo’ diretto dal M° Matteo Castagnoli presenterà brani dal “Gloria” di Vivaldi.
L’ingresso è libero. L’invito è per tutta la cittadinanza. Un invito particolare alla partecipazione è rivolto a tutte le componenti scolastiche: dirigenti, docenti, studenti, genitori, personale non docente.
Si sottolinea l’importanza dell’evento. Non si tratta solo di una serata di grande musica: è l’evento musicale per eccellenza della scuola bergamasca, che ben esemplifica la ricchezza di esperienze e percorsi intrapresi da anni in campo musicale da tante scuole bergamasche.
Si chiede cortesemente ai Sig.ri Dirigenti di garantire la più ampia diffusione della presente comunicazione, unitamente all’allegato programma, presso docenti, alunni, genitori.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it