Saper essere e saper stare con sé e con gli altri, un percorso di riflessione condivisa – Convegno: Bergamo, 9 maggio 2013
Il 9 maggio 2013, ore 15-18, Istituto superiore “Quarenghi” di Bergamo città, via Europa 27, copnvegno con presentazione del percorso svolto da alcuni istituti superiori della città e coordinato dalla Fondazione “Varenna” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 4605/C12a
Bergamo, 5 aprile 2013
Ai Dirigenti Scolastici
Ai docenti referenti per l’Ed. alla salute
delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie
Loro Sedi
Gentili Dirigenti e Docenti,
abbiamo il piacere di invitarvi al Convegno “Saper essere e saper stare con sé e con gli altri, un percorso di riflessione condivisa” che si terrà il giorno 9 maggio 2013, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Istituto “Quarenghi” di Bergamo in via Europa, 27.
Sarà l’occasione per presentare il percorso svolto da alcuni Istituti Superiori della città e coordinato dalla Fondazione “Varenna” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, con il patrocinio degli Ospedali Riuniti, dell’’ASL e del Comune di Bergamo.
Al Convegno parteciperanno il Direttore Generale dell’Ospedale Papa Giovanni XIII dott. Carlo Nicora e il Direttore della Psichiatria II e Presidente della Fondazione “Varenna” dott. Massimo Rabboni.
Il percorso svolto, ha avuto come obiettivo principale quello di “… ridurre il carico di pregiudizio e di stigmatizzazione e di favorire così una migliore e più tollerante lettura dei bisogni, personali e di contesto, facilitando l’accesso ai servizi e la migliore integrazione sociale dei malati …”
A seguito dell’iniziativa è stato pubblicato il volume dal titolo “Di fronte al disagio psichico. Adolescenti e psichiatria: una prima esplorazione” che in occasione del Convegno, verrà consegnato alle scuole e che riporta i risultati e le riflessioni del percorso.
Inoltre, va ricordato che, il lavoro svolto dalle scuole, è stato anche un’iniziativa di ed. sanitaria e di promozione dei diritti di cittadinanza nell’area specifica della salute mentale.
L’iscrizione al Convegno dovrà essere effettuata esclusivamente online da parte delle segreterie delle scuole all’indirizzo web: www.formistruzionelombardia.it/bergamo
Per problemi tecnici (es. password dimenticata o altro) rivolgersi a Dario Maggioni al numero 035/284334 oppure a Vincenzo Luongo al numero 035/284333.
In attesa di incontrarvi numerosi, considerata la rilevanza dell’iniziativa, porgo cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Ag/ag
Responsabile del procedimento: Antonella Giannellini
Tel. 035.284.228 – 035.284.220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it