Un nuovo modello di lezione concerto. Progetto didattico musicale per le scuole primarie e secondarie di primo grado
L’Italian Sperimental Trio in collaborazione con l’Associazione Repetita Iuvant propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado un nuovo modello di lezione concerto, declinato in rapporto alle diverse fasi del processo di apprendimento degli alunni, centrato sui reali interessi di bambini e ragazzi e mirato allo sviluppo dei quattro settori della competenza musicale: percezione, comprensione, esecuzione, invenzione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 4303/C.36.a
Bergamo, 28 aprile 2015
Ai Ai Dirigenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie
Ai Docenti di musica e di strumento
e p.c. all’Associazione Repetita Iuvant
La lezione concerto inserita in un percorso di formazione pedagogico-musicale impostato secondo una prospettiva trasversale ai diversi linguaggi, declinato in rapporto alle diverse fasi del processo di apprendimento degli alunni e centrato sui reali interessi di bambini e ragazzi: queste le linee portanti del progetto “Lesson concert: Musica per comunicare, pronti a giocare!”, promosso dall’Italian Sperimental Trio in collaborazione con l’Associazione Repetita Iuvant.
Il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, considera il ruolo fondamentale della musica nella formazione globale del bambino e dell’adolescente.
Le attività proposte sono mirate allo sviluppo dei quattro settori della competenza musicale: percezione, comprensione, esecuzione, invenzione.
Il progetto – finalità, obiettivi specifici, contenuti, metodologia – è illustrato in dettaglio sulle schede allegate, che riportano anche i riferimenti dell’Italian Sperimental Trio e dell’Associazione Repetita Iuvant.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it