Una Scuola Inclusiva. I risultati di una ricerca-azione. Seminario 21 maggio 2015
L’ Ufficio Scolastico presenta i risultati del progetto di ricerca-azione “Una Scuola Inclusiva” il 21 maggio 2015, ore 14-18.30, auditorium Liceo Mascheroni di Bergamo. Adesioni on-line entro il 18 maggio.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 3871/c.12.a
Bergamo, 20 aprile 2015
Ai Dirigenti Scolastici
Ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado
statali e paritarie
Ai membri del GLIP
La direttiva del 27 dicembre 2012 del MIUR ha invitato le scuole ad una riflessione sul significato e il senso dell’inclusione e sulle pratiche didattiche che possono garantire il successo formativo di ciascuno studente.
Non si può negare la fatica dello stare in classe riconducibile sia a sentimenti di inadeguatezza da parte di insegnanti e di alunni, sia a risultati a volte deludenti degli alunni stessi. E’ oggi più che mai doverosa una ricollocazione di senso rispetto a che cosa significhi educare ed insegnare, con la consapevolezza che ciascuno studente esprime un proprio bisogno di apprendimento.
Ogni istituzione scolastica, pertanto, deve necessariamente ripensare la sua organizzazione e ogni docente le sue modalità educative garantendo il massimo sviluppo di apprendimento possibile per tutti e per ciascuno.
Alla luce di ciò il GLIP ha deliberato e finanziato il progetto di ricerca-azione che ha impegnato, per ben due anni, sette istituzioni scolastiche della nostra provincia. La ricerca è stata condotta con il supporto scientifico della dott.ssa Giuliana Sandrone, direttrice del CQIA dell’Università degli Studi di Bergamo, ha indagato il livello di inclusività di alcune pratiche didattiche quotidiane utilizzando i criteri dell’INDEX ed ha impegnato i docenti nell’elaborazione di strumenti inclusivi.
L’ Ufficio Scolastico di Bergamo ha il piacere di presentare i risultati di questa ricerca-azione il giorno 21 maggio 2015, ore 14.30, presso l’Auditorium del Liceo Mascheroni di Bergamo via Alberico da Rosciate.
Per iscriversi al Seminario accedere al link:
https://docs.google.com/forms/d/1G61G-nZJgumcBznwfwbVSpbjYDVOGOWD9RaDdZNfDlQ/
Le iscrizioni si chiudono il 18 maggio 2015.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
AG/ag
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it