Death in the High City – 23 aprile 2015
Il 23 aprile 2015 alle 16.30 all’Istituto Quarenghi di Bergamo seminario di formazione e aggiornamento per docenti di lingue. Il titolo si ispira alla detective story ambientata in Città Alta.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ufficio di Supporto all’autonomia scolastica
Ambito intercultura e partecipazione – Lingue straniere – CLIL – Piano di inglese scuola primaria – Erasmus+ Scuola
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot.MPI-A00USPBG-RU 3611
Bergamo, 13 aprile 2015
Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Secondarie di secondo grado
statali e paritarie della provincia
Ai docenti di Lingue – DNL
Si comunica che giovedì 23 aprile 2015 alle ore 16.30 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo si terrà il seminario in oggetto.
La letteratura di genere e la città di Bergamo saranno al centro del prossimo attesissimo evento. Come vedono Bergamo due inglesi? Quali suggestioni nascono nella mente di un inglese alla vista di Città Alta?
L’obiettivo e i versi di Danny D Ford, giovane poeta, illustratore e fotografo, offriranno le prime inquadrature della città.
Val Culley, giornalista freelance e scrittrice, presenterà la sua detective story Death in the High City ambientata in Città Alta. Parlerà del genere letterario, della struttura e dei personaggi del romanzo e di che cosa l’ha ispirata ad ambientare gli eventi misteriosi della storia proprio a Bergamo. Ci sarà tempo alla fine per rivolgere domande e soddisfare qualche curiosità. Val sarà felice di autografare copie del romanzo!
Si chiede la massima puntualità per dare spazio a entrambi i relatori.
E’ possibile iscriversi all’incontro con il modulo on-line presente sul sito www.crtlinguebergamo.it e iscriversi alla Newsletter per essere sempre informati sulle attività di formazione.
Si chiede alle SS.LL. di voler trasmettere la presente circolare a tutti i docenti con la massima sollecitudine e a favorirne la partecipazione.
Patrizia Graziani
NC/
Tel. 035-284-215 – Fax 035-242-979
Mail: ciceroni@istruzione.bergamo.it