Progetto Rugiada – Laboratori musicali per la scuola primaria
La Scuola di Musica e del Rumore propone alle scuole primarie un progetto finalizzato alla divulgazione della pratica musicale attraverso sei laboratori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 3601/C.38.a
Bergamo, 10 aprile 2015
Ai Dirigenti delle scuole primarie statali e paritarie
Ai Docenti di musica e di strumento
e p.c. alla Scuola di Musica e del Rumore
all’ Associazione Percussioni Dadadang
La “Scuola di Musica e del Rumore” propone alle scuole primarie il “Progetto Rugiada”, finalizzato alla divulgazione della pratica musicale attraverso sei laboratori relativi agli ambiti del movimento, della tecnica di base del flauto dolce, della tecnica di base della percussione a bacchetta, della musica d’insieme, della vocalità e della grammatica musicale occidentale.
Il Progetto si ispira ai principi innovativi dell’Educazione Musicale ad Orientamento Sistemico-cognitivo (E.M.O.S.), un programma elaborato dal prof. Vittorio Panza, insegnante di Educazione musicale e fondatore nel 1997 della “Scuola di Musica e del Rumore”.
Per informazioni e per la richiesta delle schede relative ai diversi laboratori le scuole possono scrivere all’indirizzo di posta elettronica smr@sfera.net
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito-web della “Scuola di Musica e del Rumore” (www.smr.bg.it oppure www.scuoladimusicaedelrumore.it )
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it