Workshop Capire la Grande Guerra con le fonti audiovisive – Dalmine, 13 e 20 aprile 2016
I docenti interessati devono inoltrare la prenotazione direttamente alla Fondazione Dalmine. Programma nel dettaglio.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Comunicazione e informazione interna e esterna all’Ufficio Scolastico di Bergamo
rapporti con la stampa, buone pratiche scuole, lettura, storia, giornalismo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 3557/C.35.a
Bergamo, 1 aprile 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
LORO SEDI
Il 13 e il 20 aprile 2016 Fondazione Dalmine promuove e ospita nella propria sede, con ingresso da via Vittorio Veneto, due workshop pomeridiani per insegnanti e operatori culturali, sull’uso delle fonti audiovisive nella scuola per lo studio della Prima guerra mondiale, a seguito di un accordo con l’Istituto Luce Cinecittà, e in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Laboratorio 80, Fondazione Bergamo nella Storia, Fondazione Isec-Istituto per la storia dell’età contemporanea.
Si sottolinea che l’utilizzo dei documenti audiovisivi, provenienti dai principali archivi italiani, rappresenta una metodologia in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale della Scuola Digitale.
Agli workshop si affianca un’esposizione documentale sulla mobilitazione industriale a Dalmine e la figura dell’architetto Giovanni Greppi: “Quindicidiciotto. Guerra e industria nel segno di Greppi”. La mostra viene inaugurata il 13 aprile alle ore 18, a conclusione del primo workshop.
E’ richiesta la prenotazione, da inoltrare direttamente alla Fondazione Dalmine, disponibile per ogni informazione: email 3-19@fondazionedalmine.org – tel. 035/5603418. In allegato il programma nel dettaglio.
La presente comunicazione è reperibile sul sito: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
TC/tc
Teresa Capezzuto e Paola Crippa
Tel. 035-284-335 – 316 – Fax 035.242.974
Mail: capezzuto@istruzione.bergamo.it; crippa@istruzione.bergamo.it