EconomiAscuola – A lezione di Cittadinanza Economica – 5 maggio 2015
Il 5 maggio 2015, ore 9.15-11.30, auditorium di Borgo Santa Caterina, Bergamo, approfondimenti e conferenza-spettacolo per studenti delle secondarie. Adesioni entro il 29 aprile.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità – Alternanza – Valutazione (INVALSI) – Learning week – Delivery e CTS –
Educazione finanziaria – IeFp – IFTS – Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 3544/C.36.a
Bergamo, 10 Aprile 2015
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado
Ai docenti referenti per l’Educazione Finanziaria
L’educazione alla cultura finanziaria ha una valenza formativa importante, che rientra pienamente nell’area di Cittadinanza e Costituzione, in quanto tesa a stimolare nei giovani l’interesse per le tematiche dell’economia e della finanza, sviluppando quelle competenze trasversali che consentiranno loro di essere futuri cittadini responsabilmente attivi.
Nell’ambito delle attività promosse dalla Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (recentemente costituita dall’Associazione Bancaria Italiana per dare continuità all’attività promossa fino allo scorso anno scolastico dal Consorzio PattiChiari) viene proposta la partecipazione all’iniziativa “EconomiAscuola – A lezione di Cittadinanza Economica”, organizzata in collaborazione con Banca Popolare di Bergamo.
L’iniziativa, in programma il 5 maggio 2015 dalle ore 9:15 alle ore 11:30 presso l’Auditorium di Borgo Santa Caterina, via Santa Caterina 13, è totalmente gratuita per le scuole e prevede attività rivolte agli studenti delle secondarie di primo e secondo grado, in particolare:
- Prima parte “Diventare cittadini sostenibili“: l’intervento didattico affronta i temi collegati allo sviluppo e all’economia sostenibile e stimola i ragazzi a riflettere sulla necessità di adottare comportamenti responsabili. Gli approfondimenti riguardano i modelli alimentari, la sostenibilità economica delle filiere, la riduzione degli sprechi e la promozione di stili di vita sani.
A cura di Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
- Seconda parte “Fate il nostro gioco”: conferenza-spettacolo sulla matematica del gioco d’azzardo con l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi spunti logici per creare consapevolezza sui rischi e svelarne i lati nascosti.
A cura della società di divulgazione scientifica Taxi 1729
Per iscrivere le classi all’iniziativa “EconomiAscuola – A lezione di Cittadinanza Economica” compilare e spedire la scheda allegata alla presente comunicazione entro mercoledì 29 aprile 2015 ai seguenti recapiti:
e-mail: scuola@feduf.it – fax: 06 6767.8019
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (tel. 06-6767859-852, e-mail scuole@feduf, web www.economiascuola.it e www.feduf.it).
Si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione alla presente comunicazione e a favorire la partecipazione dei docenti interessati.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax. 035-242-974
email: persico@istruzione.bergamo.it