Mobilità personale docente, educativo ed ATA – a.s. 2013-14 – Indicazioni operative – modulistica interna
Mobilita personale scolastico a.s. 2013-14 – Indicazioni operative e modulistica interna, link ai bollettini ufficiali a.s. 2013-14, tabelle di vicinorietà.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area A – Gestione delle Risorse Umane della Scuola
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 3290/C3a -U
Bergamo, 20 marzo 2012
Ai dirigenti scolastici
delle istituzioni scolastiche di ognin ordine e grado statali della provincia
E p. c. All’ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Alle organizzazioni sindacali provinciali
Oggetto: Mobilità personale docente, educativo ed ATA – anno scolastico 2013/2014 – Indicazioni operative
In riferimento agli artt. 10, 18 e 25 dell’O.M. n. 9 del 13.03.2013, Prot. n. AOODGPER 2547, sulla mobilità, relativi agli adempimenti di competenza delle segreterie scolastiche, con la presente nota si intendono evidenziare alcuni aspetti particolarmente rilevanti ai fini della corretta partecipazione alle operazioni di mobilità del personale docente, educativo ed ATA.
- E’ fatto salvo il riconoscimento del servizio prestato fino al 31.8.2008 nelle scuole paritarie primarie che abbiano mantenuto lo status di parificate congiuntamente a quello di paritarie e del servizio comunque prestato nelle scuole paritarie dell’infanzia comunali. Tali condizioni dovranno essere riportate nella dichiarazione personale.
- Il servizio prestato nelle scuole materne non statali (ad eccezione di quelle gestite da Enti Pubblici – I.P.A.B.-) non è valutabile a meno che non sia già stato valutato in carriera. Tale condizione dovrà essere documentata con dichiarazione da cui risulti il numero e la data del decreto di carriera con il quale tale servizio è stato riconosciuto.
- La precedenza di cui all’art. 33 c. 5 e 7 della L. 104/92, nel caso di figlio che assiste un genitore in qualità di referente unico, la precedenza viene riconosciuta in presenza di tutte le condizioni previste al punto V dell’art. 7 del CCNI.. In particolare la precedenza, valida solo per la mobilità in ambito provinciale, è subordinata alla condizione che il predetto figlio sia anche l’unico figlio ad aver chiesto di fruire per l’intero anno scolastico in cui si presenta la domanda di mobilità, dei 3 giorni di permesso retribuito mensile per l’assistenza ovvero del congedo straordinario ai sensi dell’art. 42 comma 5 del D.L.vo 151/2001.
Tutti i docenti immessi in ruolo con decorrenza giuridica 01.09.2012, al fine di ottenere la sede di titolarità, sono tenuti a presentare domanda di mobilità, in caso contrario verranno trasferiti d’ufficio con punti zero.
Tutti i docenti che presentano domanda di mobilità professionale devono dichiarare di aver superato il periodo di prova.
Per quanto riguarda le domande di mobilità del personale docente, educativo ed ATA si richiamano le disposizioni di cui all’art. 4 dell’O.M. e si raccomanda l’attenta verifica da parte delle Istituzioni Scolastiche della corrispondenza dei titoli e servizi dichiarati nel modulo di domanda con gli allegati a corredo della domanda medesima. Particolare attenzione dovrà essere posta alle dichiarazioni rese in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e succ. modificazioni ed integrazioni. Le dichiarazioni dei titoli, servizi o situazioni personali devono contenere tutti gli elementi utili per la valutazione non essendo consentite dichiarazioni incomplete, generiche o sintetiche tipo “servizi vari” o “totale giorni”. In tali casi l’istituzione scolastica inviterà formalmente gli interessati a completare le dichiarazioni prima della scadenza del termine di presentazione delle domande fissata al 9 aprile.
Successivamente alla data di scadenza per la presentazione delle domande fissata al 09.04.2013 per il personale docente ed educativo ed all’11.06.2013 per il personale ATA, non sarà più consentito integrare o modificare la documentazione allegata, pertanto in nessun caso l’Ufficio procederà alla regolarizzazione di documentazione incompleta.
Le domande di mobilità per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado e per il personale ATA dovranno essere compilate esclusivamente on-line e trasmesse via web alla scuola di servizio o in mancanza all’Ambito territoriale di appartenenza . A tal fine con nota MIUR n. 9741 del 20.12.2012 sono state date indicazioni sull’utilizzo di tale modalità.
Tale procedura è consentita esclusivamente per le domande volontarie presentate entro il termine di scadenza. Pertanto le domande del personale dichiarato soprannumerario dopo la scadenza del termine o del personale destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato individuato successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità dovranno essere presentate su modello cartaceo.
Le istituzioni scolastiche, dopo le verifiche di competenza, invieranno le domande via web provvedendo, altresì, a trasmettere solamente le certificazioni cartacee con consegna a mano o con raccomandata all’Ufficio Territoriale competente subito dopo la scadenza della presentazione delle domande da parte degli interessati. Per la scuola primaria e infanzia la documentazione dovrà essere consegnata a mano entro il 12 aprile p.v.
Il personale educativo deve redigere le domande, sia di trasferimento che di passaggio, in conformità degli allegati A) e B) e saranno trasmesse in ORIGINALE al competente Ufficio Organici e Mobilita’, con consegna a mano, entro la medesima data del 12 aprile p. v.
Con apposita comunicazione, inviata per e-mail all’indirizzo di posta elettronica ministeriale dell’istituzione scolastica (dominio: istruzione.it), le SS.LL. saranno invitate a stampare le lettere di notifica, utilizzando gli appositi percorsi e, dopo aver controllato che in calce alle stesse sia indicata l’avvenuta convalida di quest’Ufficio, provvederanno alla contestuale notifica agli interessati.
Al fine di agevolare la compilazione delle domande di mobilità, in aggiunta agli allegati all’O.M., è possibile utilizzare gli allegati predisposti dall’Ufficio.
Si coglie l’occasione per invitare le SS.LL. a rendere disponibile la graduatoria d’istituto entro la data fissata dalla predetta O.M. sulla mobilità, al fine di individuare tempestivamente gli eventuali soprannumerari in Organico di Diritto per l’a.s. 2013/2014.
Si prega pubblicare all’albo dell’istituzione scolastica e di notificare la presente a tutto il personale interessato.
Si ringrazia per collaborazione.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Personale Docente
Personale ATA
Bollettini Ufficiali
Link al sito del MIUR ( aggiornamento al 8 marzo 2013 )
Tabelle di vicinorietà:
Ns/ns
Per Informazioni
- Savino Nota – Scuola Infanzia, primaria e personale educativo
Tel. 035-284-331- fax 035-242974
Mail: nota@istruzione.bergamo.it
- Antonio Stellabotte – Scuola secondaria di I grado
Tel. 035-284259 – fax 035-242974
Mail: antonio.stellabotte.bg@istruzione.it
- Angela Sorda – Scuola secondaria di II grado
Tel. 035-284313 – fax 035-242974
Mail: sorda@istruzione.bergamo.it
- Maria Gamba – Personale ATA
Tel. 035-284106 – fax 035-242974
Mail: maria.gamba.bg@istruzione.it