Anagrafe alunni con disabilità a.s. 2014-2015
Rilevazione dati alunni con disabilità anno scolastico in corso 2014-2015.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 3267/C27e
Bergamo, 1 aprile 2015
Ai Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado
statali – Loro sedi
Al fine di aggiornare i dati relativi all’anagrafe degli alunni con disabilità, presenti nelle scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia, non essendo più attiva la piattaforma regionale “Formistruzione”, si invitano le SS.LL a compilare il file di excel allegato, relativo al proprio ordine di scuola.
Tale foglio presenta alcuni campi liberi ed altri con tendina dove selezionare tra varie opzioni.
I campi a tendina sono: Ambito – Classe – Disabilità 1 – Disabilità 2- Ritardo mentale – Gravità – tipo di certificazione – Scadenza certificazione – Operatore SPIDIS.
Nella compilazione vanno tenute presenti le seguenti indicazioni:
- Per compilare il campo “Ambito” utilizzare l’elenco allegato.
- Nel campo “Disabilità 1” selezionare la disabilità prevalente, mentre il campo “Disabilità 2” è da compilare solo se presente una seconda disabilità nella certificazione. A tal fine si allega l’elenco delle disabilità con le relative sigle fra le quali scegliere la sigla corrispondente alla disabilità indicata sulla certificazione.
- Nel campo “Ritardo mentale” selezionare dalla tendina i livelli LIEVE – MEDIO – GRAVE – NON SPECIFICATO, facendo riferimento a quanto indicato nella certificazione o nella Diagnosi Funzionale.
- Nel campo “Gravità” selezionare SI solo se la gravità è indicata sul verbale d’accertamento ex DPCM 185/06 o sulla Certificazione ex L. 104/92.
- Nel campo “Tipo di certificazione” selezionare “L. 104/92” se l’alunno è stato certificato prima del 2006 e quindi non è andato al collegio; altresì selezionare “DPCM 185/06” se l’alunno è stato certificato dopo il 2006 ed è quindi in possesso del verbale d’accertamento.
- Relativamente al campo “Validità certificazione” si precisa che le certificazioni ex L. 104/92, in linea di massima, devono essere rinnovate al passaggio di ogni ordine di scuola (dall’infanzia alla primaria – dalla primaria alla secondaria di 1° grado – dalla secondaria di 1° grado alla secondaria di 2° grado) mentre nei verbali dei collegi d’accertamento DPCM 185/06 la validità è indicata con precisione.
E’ importante controllare, fin da ora, la data di validità delle certificazioni, e sollecitare le famiglie, in tempo utile, per il rinnovo delle stesse prima della richiesta dell’organico di fatto (giugno/luglio).
- Nel campo “Tempo scuola” indicare il numero di ore previsto dal tempo scuola scelto dalla famiglia dell’alunno a prescindere dal numero di ore che effettivamente frequenta.
- Nel campo “N. ore frequenza” indicare il numero di ore che l’alunno frequenta effettivamente a prescindere dal tempo scuola.
Si precisa che nella rilevazione dovranno essere presenti solo gli alunni con disabilità certificati ex L. 104/92 e/o ex DPCM 185/2006 che necessitano del sostegno (tale rilevazione non riguarda gli alunni con DSA per i quali non è richiesto il sostegno o alunni certificati che necessitano solo di assistente educatore)
La scheda dovrà essere compilata e inviata all’indirizzo mail monitoraggio@istruzione.bergamo.it entro il 24 aprile 2015.
Per eventuali problemi di compilazione o per necessità di chiarimenti relativi ai contenuti dei diversi campi, rivolgersi all’Ufficio responsabile del procedimento.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
AG/ag
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it