Volontariato e legalità: 4 aprile 2016 visita alla Casa Famiglia di Berbenno
Da bene sequestrato alla mafia, ora è luogo di accoglienza per minori. Adesioni on line entro il 31 marzo, riservate agli studenti partecipanti all’incontro del 14 marzo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 3252/C.35.a
Bergamo, 23 marzo 2016
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per i progetti Scuola-Volontariato, Cittadinanza, Legalità
Agli Studenti
allo Sportello Provinciale Scuola-Volontariato
alla Consulta Provinciale Studentesca
Al CPL-Centro Promozione della Legalità
e p.c. a Casa Famiglia di Berbenno a “Libera” – sezione di Bergamo
Lo Sportello provinciale Scuola-Volontariato organizza per lunedì 4 aprile 2016 una visita guidata alla Casa Famiglia di Berbenno, in Valle Imagna. L’edificio che oggi ospita la Casa Famiglia – una splendida realtà che accoglie minori in situazioni di disagio – è un bene sequestrato alla mafia.
Lo scorso 14 marzo oltre cento studenti delle scuole superiori hanno incontrato, presso l’aula magna dell’ISIS “Galli” di Bergamo, i responsabili della Casa Famiglia, unitamente ad alcuni coordinatori di “Libera” e ad alcuni studenti che hanno partecipato come volontari ai campi estivi promossi da “Libera”: un’occasione preziosa per conoscere la realtà della Casa Famiglia e per approfondire i temi del volontariato, della solidarietà, della legalità, dell’impegno personale e collettivo contro le mafie.
La visita alla Casa Famiglia di Berbenno è riservata esclusivamente agli studenti che hanno partecipato all’incontro svoltosi il 14 marzo all’ISIS “Galli”.
L’iniziativa è del tutto gratuita.
La visita didattica alla Casa Famiglia di Berbenno prevede l’incontro con i responsabili e l’approfondimento sui temi citati, in particolare sugli obiettivi e sulle attività della Casa.
Nella prima parte della mattinata spazio alle testimonianze, alla riflessione comune, al dibattito, alla visita agli ambienti della Casa; nella seconda parte attività laboratoriali.
Ritrovo dei partecipanti: ore 8.20 a Bergamo, in via Pascoli (dietro il Liceo “Secco Suardo”). Ore 8.45 partenza in pullman per Berbenno. Rientro a Bergamo (via Pascoli) alle ore 14.30. Adesioni on line improrogabilmente entro giovedì 31 marzo: accedere allo specifico modulo attraverso il link https://goo.gl/ZgYhfN e completare i campi indicati.
Possono partecipare all’iniziativa non più di due studenti per Istituto e non più di un docente accompagnatore.
Le adesioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili (25).
L’iniziativa fa parte del percorso formativo sui temi del volontariato e della solidarietà promosso dallo Sportello Scuola-Volontariato, e si collega anche alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo).
In allegato il programma dettagliato della visita didattica alla Casa Famiglia di Berbenno.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, tel. 035 284211.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it