Nuoto istituti superiori campionati studenteschi 2016
Regolamento fase provinciale alla piscina Italcementi di Bergamo città il 25 febbraio 2016 (iscrizioni entro il 22 febbraio).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Educazione Motoria – Fisica e sportiva – Educazione alla sicurezza stradale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 282/C.32.a
Bergamo, 18 gennaio 2016
Ai dirigenti scolastici e ai docenti di educazione fisica istituti secondari
di secondo grado statali e paritari di Bergamo e provincia – LORO SEDI
E, p.c. Comitato Provinciale Federazione Italiana Nuoto sezione di Bergamo
Federazione Cronometristi Italiana
Bergamo Infrastrutture S.P.A.
Federazione Medici Sportivi
L’Ufficio di Educazione fisica e sportiro Sportivo Piscine Italcementi di Bergamo, il Gruppo Ufficiali di Gara della Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.), la Federazione Cronometristi Italiana e la Federazione Medici Sportivi organizza la fase provinciale di nuoto riservata alle alunne e agli alunni, iscritti e frequentanti gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado categoria allievi, allieve nati/e negli anni 1999 – 2000 -2001 (2002). L’appuntamento è per giovedì 25 febbraio 2016 alla piscina Italcementi di Bergamo (via Statuto tel. 035/251171), con ritrovo alle ore 8.15 e inizio gare alle ore 9.15.
Partecipazione: la partecipazione è per rappresentative d’Istituto ed è riservata agli Istituti II grado statali e paritari che hanno costituito il Centro Sportivo Scolastico e si sono registrati sul sito www.campionatistudenteschi.it area riservata scuole/gestione discipline/nuoto.
La squadra è composta da sei alunni e/o da sei alunne.
Programma tecnico: ATTENZIONE! Si conferma la piccola modifica alla scheda tecnica sostituendo la staffetta 4×50 mista con la staffetta 4×50 stile libero. Pertanto le sei gare in programma sono le seguenti: metri 50 farfalla, metri 50 dorso, metri 50 rana, metri 50 stile libero, staffetta 4×50 stile libero e staffetta 6×50 stile libero. Tutte le sei gare devono essere coperte.
In sintesi: atleta A: dorso atleta B: rana atleta C: farfalla atleta D: stile
staffetta 6×50 stile libero atleti A + B + C + D + E + F
staffetta 4×50 stile libero atleti A + B + C + D
atleta E ed atleta F: staffetta 6×50 + una gara individuale a scelta
Controllo sanitario: gli alunni devono essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica così come descritto dall’art. 3 del Decreto del Ministero della Salute del 24/04/2013, modificato dall’art. 42 bis della Legge 9 agosto n.98 di conversione del D.L n. 69/2013 e dalle Linee Guida emanate dal Ministro della Salute in data 8 agosto 2014.
Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro lunedì 22 febbraio 2016 on-line al seguente indirizzo: http://www.olimpya.it/iscrizioni_scuole/LOGIN/ utilizzando Nome Utente e Password personale assegnata in esclusiva ad ogni Scuola.
Variazioni nominativi iscritti
Il giorno della gara non saranno accettate variazioni di nominativi degli iscritti. Possibili cambiamenti si accettano anche per telefono 035.284114 entro martedì 23/02.
Iscrizioni alunni diversamente abili
Gli alunni diversamente abili partecipano alle gare individuali: metri 25/50 stile libero, metri 25/50 dorso, metri 25/50 rana . (vedi modulo di iscrizione allegato)
Per la categoria diversamente abili l’iscrizione non va effettuata on-line ma va inoltrata, attraverso la scheda di iscrizione qui allegata, a codesto Ufficio di educazione fisica e sportiva, per posta elettronica coord.ef.bg@libero.it oppure via fax 035/243048 entro il 23/02/2015
Programma e orario gare
Si ricorda che per ogni gara non è prevista la falsa partenza.
Alle ore 8.15: riunione insegnanti, ritiro buste, riscaldamento concorrenti;
A partire dalle ore 9.15:
staffetta 6 x 50 stile libero serie (femmine/maschi)
gara alunni diversamente abili;
- 50 delfino serie (femmine/maschi);
- 50 dorso serie (femmine/maschi);
- 50 rana serie (femmine/maschi);
- 50 stile libero serie (femmine/maschi);
staffetta 4 x 50 stile libero serie (femmine/maschi).
Utilizzo piscina Italcementi
È d’obbligo il rispetto del regolamento esposto all’ingresso. La direzione della piscina non risponde di eventuali danni subiti dagli alunni presenti e o partecipanti alla manifestazione e dei danni causati ad altri. Eventuali danni causati all’impianto o a terzi sono da intendersi a carico delle scuole partecipanti. Si invitano i docenti ad una particolare attenzione dei propri alunni durante l’intero svolgimento della manifestazione.
Classifiche individuali e di squadra
Saranno compilate classifiche individuali e di squadra. Quella di squadra si ottiene sommando i quattro punteggi conseguiti dai concorrenti nei vari stiliva dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, in collaborazione con il Cent
, più i due punteggi della staffetta.
Premiazione finale al termine di tutte le gare
Premiazione con medaglie per gli atleti classificati sui primi tre gradini del podio e coppa alla squadra maschile e femminile prima classificata.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it