Due giorni di formazione su volontariato e solidarietà per studenti delle superiori (Lovere, 30 novembre-1 dicembre 2011)
Il 30 novembre e il primo dicembre 2011 a Lovere due-giorni di formazione destinata congiuntamente agli studenti della Consulta e ai ragazzi delle scuole superiori sensibili al tema del volontariato e della solidarietà. Adesioni entro il 26 novembre. In allegato scheda e programma.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Pof e progettazione didattica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.27934/C35.a
Bergamo, 23 novembre 2011
Ai Dirigenti delle Scuole secondarie di secondo
grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per i progetti e le attività
scuola-volontariato
Agli Studenti e ai Docenti dei Punti scuola-volontariato
e p.c Allo Sportello Scuola-Volontariato di
Bergamo
Alla Caritas Diocesana Bergamasca
Al CSV-Centro Servizi Volontariato di Bergamo
Alla Consulta provinciale Studentesca
Oggetto: 30 novembre-1 dicembre 2011, “Due giorni” di formazione per gli studenti delle scuole superiori sui temi della solidarietà e del volontariato
Viene riproposta anche per il corrente anno scolastico la “due giorni” di formazione per gli studenti eletti nella Consulta provinciale e per gli studenti sensibili al tema del volontariato e della solidarietà, con particolare riferimento agli studenti dei “Punti scuola-volontariato” attivi presso diverse scuole secondarie di secondo grado. La “Due giorni” si svolgerà mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre 2011 presso l’ Hotel “Continental”, via Dante 3, Lovere.
Si consiglia vivamente la partecipazione degli studenti all’iniziativa. Si tratta di un’occasione preziosa per riflettere su tematiche fondamentali quali il volontariato e la solidarietà, e per vivere – in un bellissimo ambiente naturale – una positiva esperienza di conoscenza, condivisione, collaborazione. Il programma della “Due giorni” prevede – sui temi delle scelte di cittadinanza attiva, di partecipazione, di volontariato nell’attuale situazione di crisi – incontri-dibattito con esperti e rappresentanti delle istituzioni, gruppi di lavoro e successivi momenti assembleari di condivisione. E’ prevista anche la visita a luoghi di rilevanza culturale o ambientalistica del territorio di Lovere.
Si raccomanda la partecipazione di studenti motivati, non più di tre per ogni scuola. L’invito è in particolare per gli studenti del triennio finale. Almeno uno dei tre studenti deve già aver partecipato ad alcune delle iniziative (incontri formativi, eventi, riunioni, progetti, attività) promosse nello scorso anno scolastico dallo Sportello provinciale Scuola-Volontariato. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto, 30 studenti.
E’ importante anche la presenza alla “Due giorni” di docenti referenti sui temi del volontariato, non solo in veste di accompagnatori degli studenti, ma come protagonisti – durante la “Due giorni” – di specifici momenti formativi-informativi.
La partecipazione alla “Due giorni” rappresenta, sia per gli studenti che per i docenti, l’inizio di un percorso che continuerà nel corso dell’anno scolastico: si prevede infatti tra dicembre e maggio un incontro a cadenza mensile di formazione-approfondimento sui temi del volontariato e della solidarietà. Durante tali incontri verrà anche predisposta l’organizzazione di specifiche iniziative di volontariato rivolte alle scuole e al territorio.
La partecipazione alla “Due giorni” non comporta alcuna spesa per i partecipanti.
Il ritrovo è previsto a Bergamo, via Pascoli (dietro il Liceo “Secco Suardo”), alle ore 8 di mercoledì 30 novembre. Il rientro a Bergamo è preventivato per le ore 16 di giovedì 1 dicembre. Sono previsti due pullman per i partecipanti. I ragazzi che intendessero recarsi direttamente sul posto sono pregati di darne comunicazione alla propria scuola e di inviarne copia, con relativa autorizzazione dei genitori, all’indirizzo mail benetti@istruzione.bergamo.it
Durante la “Due giorni” i lavori saranno coordinati da operatori dello Sportello Scuola-Volontariato di Bergamo, da docenti, da rappresentanti del Centro Servizi Volontariato e della Caritas, dai referenti dell’UST X per la Consulta e per i progetti scuola-volontariato.
Si allega alla presente, oltre al programma della “Due giorni”, anche la scheda di adesione, che va inviata per posta elettronica entro e non oltre sabato 26 novembre 2011 all’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (e-mail: benetti@istruzione.bergamo.it).
Per informazioni: Ufficio Scolastico Territoriale X-Bergamo, tel. 035 284211.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it