L’autonomia scolastica, tra sussidiarietà, differenziazioni e pluralismi. Bergamo, 5 dicembre 2011
Il 5 dicembre 2011 dalle ore 17 nella sala degli Angeli del conventino (Bergamo, via Gavazzeni) presentazione del volume di Remo Morzenti Pellegrini. Un evento organizzato dall’Ufficio scolastico territoriale in collaborazione con l’Università di Bergamo e il patrocinio dell’Asaberg.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Ufficio di segreteria
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.27719/A41a
Bergamo, 21 novembre 2011
Ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai D.S.G.A
istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, di Bergamo e provincia
LORO SEDI
Oggetto: L’Autonomia scolastica. Tra sussidiarietà, differenziazioni e pluralismi. Invito. Bergamo, 5 dicembre 2011
Con la presente sono lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume “L’Autonomia scolastica. Tra sussidiarietà, differenziazioni e pluralismi” (edito da Giappicchelli), di Remo Morzenti Pellegrini, docente di diritto amministrativo e prorettore delegato presso l’Università degli Studi di Bergamo. L’appuntamento è previsto per lunedì 5 dicembre 2011 dalle ore 17.00 presso la Sala degli Angeli del Conventino, in via Gavazzeni. La presente documentazione è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Referente del procedimento: Fabio Molinari
Incaricato per progetti di carattere territoriale
Per informazioni:
Ufficio di segreteria: Angela Presta
Tel: 035-284-214