Ricorrenza 25 aprile, proposte per le scuole a.s. 2011/2012
Ricorrenza 25 aprile, proposte per le scuole superiori a.s. 2011/2012.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Progetto comunicazione – rapporti con la stampa – buone pratiche delle scuole
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 27494/C35a
Bergamo, 17 novembre 2011
Ai dirigenti scolastici e ai docenti di discipline storico-letterarie scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
Ai rappresentanti degli studenti in Consulta provinciale studentesca e in Consiglio di istituto
LORO SEDI
e p.c. Comitato bergamasco antifascista per la difesa delle istituzioni democratiche
Oggetto: Proposta incontri di approfondimento nelle scuole sulla ricorrenza del 25 aprile, a.s. 2011/2012
Si trasmette con preghiera di diffusione all’interno dell’istituto, la proposta del Comitato bergamasco antifascista per la difesa delle istituzioni democratiche relativa ad una serie di incontri per le scuole superiori di città e provincia dedicati all’approfondimento della ricorrenza del 25 aprile. Considerata l’importanza degli argomenti trattati, si invitano i dirigenti scolastici e i docenti delle discipline più direttamente coinvolte alla valorizzazione della proposta all’interno dei propri istituti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente all’avv. Carlo Salvioni, presidente del Comitato bergamasco antifascista per la difesa delle istituzioni democratiche (email: salvioni.carlo@libero.it – sito: www.comitatobergamascoantifascista.it). La presente documentazione è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
TC
Referente del procedimento: Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-335 – Fax 035-242-974
email: capezzuto@istruzione.bergamo.it