Costruire relazioni nell’epoca dei social network, incontro conclusivo il 18 marzo 2015
Tema dell’incontro: E ora che fare? Da dove partire? Proposte operative per genitori e docenti, in vista di un cammino educativo condiviso.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 2742/C.35.a
Bergamo, 17 marzo 2015
Ai Dirigenti e ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Genitori
Mercoledì 18 marzo 2015 alle 20.15 nell’aula magna dell’IIS “Pesenti”, via Ozanam 27, Bergamo si terrà il terzo e ultimo incontro del Corso di formazione “Costruire relazioni nell’epoca dei social network”, rivolto a docenti, genitori, educatori. Relatori la prof.ssa Laura Ferretti, dirigente scolastico, e il prof. Alessandro Rota, docente di informatica.
“E ora che fare? Da dove partire? Proposte operative per genitori e docenti, in vista di un cammino educativo condiviso”: questo il titolo del loro intervento, che metterà in luce – sia sul piano educativo-pedagogico che su quello tecnico – alcuni fondamentali aspetti del rapporto tra l’esigenza di forme relazionali autentiche – a scuola e in famiglia – e l’utilizzo dei social network: un rapporto complesso, non privo di rischi ma al tempo stesso caratterizzato da valide opportunità, sempre vincolate ad un uso dei social non superficiale e non prevaricante. Si farà il punto su temi importanti: il dialogo a scuola e in famiglia in rapporto alla forte diffusione dei new media, i rischi legati ad un uso scorretto della Rete (dipendenza, prevaricazioni, cyberbullismo, adescamenti, chiusure individualistiche). Sarà dato ampio spazio al dibattito.
Ingresso libero. Non è necessaria alcuna adesione preventiva.
Possono partecipare anche quanti non hanno potuto essere presenti ai primi due incontri.
Il Corso è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e organizzato dal Gruppo di lavoro “Persona, Cittadinanza, Prevenzione del bullismo”, di cui fanno parte i due relatori.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it