Progetto Giovani Spiriti a.s. 2011/2012
Entro il 30 novembre 2011 è possibile aderire al progetto Giovani Spiriti alla terza edizione e rivolto a studenti del terzo anno della scuola media e del primo biennio della scuola superiore. Obiettivo: la prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive, alcol e tabacco inclusi. Il progetto è promosso dall’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo con il Dipartimento delle dipendenze dell’Asl di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 26324/C12a
Bergamo, 7 novembre 2011
Ai Dirigenti
Ai Docenti referenti
Ed. alla salute
Scuole Secondariedi 1° e 2° gradostatali e paritarie
Oggetto: Progetto “Giovani Spiriti
Gentili Dirigenti,
vi trasmetto il Progetto “Giovani Spiriti”, giunto ormai alla sua terza edizione, con preghiera di darne massima diffusione ai docenti del vostro Istituto che potranno aderire all’iniziativa compilando e inviando la scheda di adesione all’indirizzo mail: giannellini@istruzione.bergamo.it entro e non oltre il 30 novembre p.v. Gli Istituti che hanno già trasmesso la loro adesione, non dovranno reinviare la scheda. Si ricorda che il progetto ha come obiettivo la prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive, inclusi alcol e tabacco, ed è rivolto a studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado. Il Progetto è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con il Dipartimento delle Dipendenze dell’ASL di Bergamo e si articola in quattro fasi:
- Formazione docenti;
- Azioni didattiche con gli studenti gestite dai docenti precedentemente formati;
- Seminario per i genitori;
- Compilazione della scheda di valutazione da parte di docenti e studenti.
A completamento del progetto è attivo un concorso denominato “Concorso Giovani Spiriti” e, a discrezione delle singole scuole, è possibile inserire lo Spettacolo Teatrale “Giovani Spiriti” come rinforzo del percorso formativo attuato.
I costi del Progetto sono a carico dell’ASL di Bergamo che mette a disposizione i suoi operatori; solo il costo dello spettacolo è a carico delle singole scuole.
Data l’importanza educativa dell’iniziativa, confido in una grande partecipazione.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento:
Antonella Giannellini Tel. 035-284-220 Fax 035-242-974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it