Permessi per il diritto allo studio – anno 2012
Ad integrazione della circolare dell’Ufficio scolastico regionale, concernente i permessi per il diritto allo studio per l’anno 2012 si trasmettono le ulteriori indicazioni e modulistiche.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Servizio pensionistico
Recupero pensioni definitive
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 26179/C2
Bergamo, 3 novembre 2011
Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali
di ogni ordine e grado della Provincia
Loro sedi
All’albo
Sede
Alle Organizzazioni Sindacali
Loro sedi
Oggetto: Permessi per il diritto allo studio personale comparto scuola – anno 2012
Con riferimento alla circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale, prot. N. 11356 del 26. 10. 2011, concernente l’oggetto, si trasmette, ad integrazione dei moduli domanda allegati alla citata nota, la seguente ulteriore modulistica:
- scheda integrativa di dati, da compilare a cura del personale richiedente i permessi di cui trattasi e da restituire allo scrivente, unitamente alla domanda, per il tramite esclusivo del Dirigente scolastico della sede di servizio, entro il 15 novembre 2011;
- foglio in formato Excel riepilogativo dei dati desunti dalle domande e dalle schede integrative di cui al punto 1), da compilare a cura della segreteria della scuola e da trasmettere seguendo le modalità indicate nella nota allegata “ indicazioni per la segreteria” entro lo stesso termine del 15 novembre 2011.
Si coglie l’occasione per rammentare che possono presentare domanda le seguenti categorie di personale docente, educativo e ATA:
- personale con incarico a tempo indeterminato;
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico;
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche;
- personale con contratto a tempo determinato con supplenze brevi e saltuarie (presentazione delle domande in fase successiva)
Le tipologie dei corsi che possono dare diritto alla fruizione dei permessi sono quelle individuate dall’art.4, comma 4, del Contratto Integrativo Regionale. Si rammenta che gli aspiranti devono essere iscritti a detti corsiall’atto della presentazione della domanda e fornire la relativa certificazione al Dirigente scolastico entro 30 giorni dal ricevimento degli atti formali di avvenuta concessione.
Il personale eventualmente assunto con contratto a tempo determinato dopo il 15 Novembre potrà produrre domanda entro il 5° giorno dalla nomina e comunque non oltre il 10 dicembre c.a.
Il personale con contratto a tempo determinato con supplenza breve o saltuaria nel periodo dal 1 settembre al 20 gennaio dell’anno scolastico di riferimento può produrre domanda di fruizione dei permessi tra il 10 e il 20 gennaio 2012 ( c.f.r. art. 11, comma 4 del C.I.R.).
Si sottolinea, in particolare, la necessità che i Dirigenti Scolastici appongano formale “ visto” in calce alle domande prodotte dal personale dipendente ad attestazione di quanto dichiarato dall’interessato in ordine alla posizione giuridica (natura e durata del contratto di lavoro) e all’orario di servizio prestato. Sarà inoltre opportuno conservare agli atti della scuola copia delle istanze prodotte, anche al fine di accertare, all’atto dell’ effettiva concessione dei permessi da parte del Dirigente scolastico che gli stessi siano pertinenti alla frequenza dei corsi indicati nella domanda (si vedano, a riguardo gli art. 9 e 10 del C.I.R. del 30/10/2009).
Per quanto qui non espressamente indicato, si rimanda alle disposizioni contenute nel Contratto Integrativo Regionale del 30.10.2009, che si ritrasmette.
Questo Ufficio provvederà alla compilazione degli elenchi del personale avente diritto ad usufruire nell’anno 2012 dei permessi retribuiti per il diritto allo studio;tali elenchi saranno pubblicati e diffusi anche tramite il sito Internet all’indirizzo www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
I Dirigenti scolastici, sulla base dei suddetti elenchi e secondo le disposizioni contenute nel citato C.I.R., provvederanno alla concessione dei permessi attraverso i provvedimenti formali e all’acquisizione della documentazione richiesta entro i termini stabiliti.
Si pregano le SS.LL- di voler dare alla presente e al Contratto Integrativo Regionale la più ampia diffusione tra il personale docente, educativo e ATA.
Copia della presente (con i relativi allegati) è disponibile sul Sito: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Clotilde Rossi tel. 035-284315
e-mail: rossi@istruzione.lombardiait it
Referente del procedimento:
Giuseppina Arioldi tel. 035-284259
e-mail: giuseppina.arioldi.bg@istruzione.it