Il 28 e 29 Marzo convegno “il sapere e l’educazione nuove tecniche per la scuola” presso Auditorium di Albino
L’Associazione Diaforà in collaborazione con il comune di Albino e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Bergamo organizza nei giorni 28 e 29 marzo 2014 il convegno “ Il Sapere e l’educazione, nuove tecniche per la scuola” presso l’Auditorium di Albino, via A.Moro 2A.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica e orientamento – Area scientifica – Ambiente
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 2596/C27i
Bergamo, 14 marzo 2014
Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali e paritarie
di ogni ordine e grado della Provincia di Bergamo
L’Associazione Diaforà in collaborazione con il comune di Albino e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Bergamo organizza nei giorni 28 e 29 marzo 2014 il convegno “ Il Sapere e l’educazione, nuove tecniche per la scuola” presso l’Auditorium di Albino, via A.Moro 2A.
E’ una proposta di riflessione sulle nuove vie dell’educazione aperte dall’introduzione degli strumenti di informazione e comunicazione nella didattica, nella formazione e nella cultura in genere. Il dibattito sul tema coinvolge non solo il mondo della Scuola, ma tutti i cittadini, ed è allargato a studiosi e scienziati, filosofi e pedagogisti, letterati e artisti, docenti e utenti delle scuole statali e paritarie.
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi del pranzo e del servizio baby sitting è richiesta l’iscrizione.
Per iscrizioni e informazioni consultare il sito www.diafora.info o contattare direttamente il numero 3461551746.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
PC/pc
Responsabile del procedimento: Paola Crippa
Tel. 035-284-316 Fax. 035-242-974
email: crippa@istruzione.bergamo.it