Le difficoltà di calcolo e la discalculia evolutiva. Corso di formazione
Il 19, 25, 26 gennaio 2012, ore 14.30-18.30 all’Istituto Natta di Bergamo, corso di formazione sulle difficoltà di calcolo e la discalculia evolutiva: strategie di intervento in modo efficace.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.258/C12a
Bergamo, 12 gennaio 2012
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti delle scuole primarie e secondarie di 1° statali e paritarie
Oggetto: Corso di Formazione “Le difficoltà di calcolo e la discalculia evolutiva: strategie di intervento in modo efficace”
In riferimento alla nostra mail del 22 novembre u.s. inerente all’ oggetto, si comunica che il Corso di formazione “Le difficoltà di calcolo e la discalculia evolutiva: strategie di intervento in modo efficace”
si svolgerà nei giorni 19 – 25 e 26 gennaio 2012, dalle 14.30 alle 18.30, presso l’Istituto “Natta” in via Europa a Bergamo, come da programma allegato.
Si ricorda che il Corso è gratuito ed è stato organizzato in collaborazione con l’Università di Padova, con il gruppo di lavoro della dott.ssa Lucangeli, componente del Comitato Tecnico del MIUR per i DSA.
Si invitano i Dirigenti ad informare i docenti che hanno espresso l’intenzione di partecipare al corso attraverso il modulo di adesione inviato al nostro ufficio nel mese di novembre.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 Fax 035-242-974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it