Campionati studenteschi Atletica leggera pista 2016 scuole secondarie di primo grado
Regolamento e programma fasi di qualificazione e provinciali.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Educazione Motoria – Fisica e sportiva – Educazione alla sicurezza stradale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 2461/C.32.a
Bergamo, 7 marzo 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo grado statali e paritari
Al presidente C.P. F.I.D.A.L. BG
Al delegato C.O.N.I. BG
Ai docenti di educazione fisica
L’Organismo Territoriale per lo Sport a Scuola in collaborazione con la Federazione Italiana (FIDAL) e i Comuni ospitanti organizza le fasi di qualificazione e le fasi Provinciali di Atletica Leggera, riservata agli alunni/e, iscritti e frequentanti gli Istituti secondari di I grado che hanno costituito il Centro Sportivo Scolastico e che si siano registrati sul portale www.campionatistudenteschi.it area riservata scuole/gestione discipline/atletica leggera.
CONTROLLO SANITARIO: tutti gli alunni devono essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica così come descritto dall’art. 3 del Ministero della Salute del 24/04/2013 modificato dall’art. 42 bis della Legge 9 agosto n. 98 di conversione del D.L. n 69/2013 e dalle Linee guida emanate dal Ministro della Salute in data 8 agosto 2014.
ETÀ e CATEGORIE: << CADETTI/E >> nati negli anni 2002 – 2003
<< RAGAZZI/E >> nati negli anni 2004 (05)
PROGRAMMA TECNICO: v. schede tecniche 15-16 scaricabili dal sito www.campionatistudenteschi.it
Categoria Cadetti/e
Corse 80 – 1000 – 80hs (cat. cadetti/e h. 0,76 )
80hs cadetti : n° 8 hs – h. 0,76 – m. 13,00 – 7×8,00 – m 11,00
80hs cadette : n° 8 hs – h. 0,76 – m. 12,00 – 7×7,50 – m 15,50
Salti: Alto – Lungo
progressione salto in alto: cm. 100 – 110 – 120 – 125 – 128 – 130 – 133 – 135 …
Lanci: Peso (3kg C/e – 4kg C/i) – Vortex
Staffetta: 4×100
Marcia solo alla fase provinciale (solo a titolo individuale) Km 2 Cadetti/e Categoria Ragazzi/e
Corse: 60 – 600 – 4×100 (cambio libero)
Salti: Alto – Lungo
Lanci: Peso gomma 2 kg – Vortex
lungo: battuta libera; staff.: senza vincolo di zona cambio; progressione salto in alto: cm. 90 – 100 – 105 – 110 – 115 – 120 – 123 – 125 – 128 e così via
Marcia solo alla fase provinciale (solo a titolo individuale) Km 1,5 ragazze – km 2 ragazzi
CLASSIFICHE: saranno compilate classifiche individuali per ogni specialità. La classifica di squadra si ottiene prendendo in considerazione i migliori risultati ottenuti dalla stessa scuola in ogni specialità compresa la staffetta.
Le classifiche e le ammissioni alla fase provinciale saranno inviate per e-mail e saranno pubblicate sul sito www.educazionefisicabergamo.it
ISCRIZIONI ALLE FASI DI QUALIFICAZIONE: Ogni Scuola può iscrivere, per ogni categoria, un numero massimo di 3 (tre) concorrenti nelle gare di corsa e un numero massimo di 2 (due) concorrenti nei concorsi. Si ricorda di iscrivere gli atleti della marcia anche se non gareggeranno nella fase di qualificazione ma nella fase provinciale.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite la rete internet digitando il seguente indirizzo web: http://www.olimpya.it/
utilizzando Nome Utente e Password personale assegnata in esclusiva ad ogni Scuola
N.B.: munirsi di spille di sicurezza
GIURIE ED ARBITRI: Ciascun Istituto dovrà individuare docenti, studenti, genitori ed operatori scolastici disponibili a collaborare in compiti di organizzazione, giuria, arbitraggio nelle fasi distrettuali. Il nominativo/vi devono essere comunicati alla segreteria in campo prima dell’inizio delle gare per definire i compiti di giuria ai concorsi o alle corse.
DATE e LOCALITA’ di SVOLGIMENTO delle FASI DI QUALIFICAZIONE PROVINCIALE (allegato)
Per le seguenti fasi di qualificazione le iscrizioni devono essere effettuate entro il 07.04.16:
QUALIF. n° 1 – BRUSAPORTO martedì 12 aprile 2016 referente in campo sig. Ventura Achille 339.6033561
QUALIF. n° 2 – TREVIGLIO giovedì 14 aprile 2016 a cura dell’Assessorato allo Sport del Comune di Treviglio 0363.317.506 referente in campo sig. Ferri Giulio 333.6931686
QUALIF. n° 3 – CARAVAGGIO sabato 16 aprile 2016 referente in campo sig. Costa Umberto 347.7514825
QUALIF. n° 4 – CURNO sabato 16 aprile 20156 referente in campo sig. Locatelli Battista
Per le seguenti fasi di qualificazione le iscrizioni devono essere effettuate entro il 14.04.16:
QUALIF. n° 5 – BREMBATE SP lunedì 18 aprile 2016 referente scuola prof. Naso Rosario 035.991217 referente in campo sig. Bellini Dino
QUALIF. n° 6 FASE COMUNALE DI BERGAMO città martedì 19 aprile 2016 a cura dell’Assessorato allo sport del Comune di Bergamo tel. 035.399.478
Il referente organizzativo di ogni distrettuale deve mettersi in contatto con l’Uff. E.F. 035.284114 – via Pradello, 12 Bergamo – per ritirare la busta contenente i cartellini e i fogli gara.
FASI PROVINCIALI CAMPIONATI STUDENTESCHI:
categoria cadetti/e giovedì 28 aprile 2016 ore 9.00 Campo Sportivo via delle Valli Bergamo
categoria ragazzi/e mercoledì 18 maggio 2016 ore 9.00 Campo Sportivo via delle Valli Bergamo
COMPOSIZIONE della SQUADRA:
per la categoria cadetti/e la squadra deve essere composta da 7 (sette) alunni/e, che partecipano alle 7 diverse specialità + la staffetta.
Per la categoria ragazzi/e la squadra deve essere composta da 6 (sei) alunni/e che partecipano alle 6 diverse specialità + la staffetta.
La staffetta sarà composta da 4 alunni partecipanti alle gare individuali, escluso l’atleta partecipante ai 1.000.
Ammissioni: Le prime 3 squadre di ogni qualificazione + il vincitore di ogni gara. La Commissione si riserva di ammettere altre squadre o altri atleti. Le premiazioni avverranno sul campo, alla fine delle gare individuali.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it