FaiConMe, progetto di solidarietà per le scuole superiori
Il centro socioeducativo Imballo del Comune di Bergamo e lo Spazio Autismo propongono agli studenti delle superiori di condividere alcune ore del tempo libero con ragazzi con autismo. Presentazione il 3 ottobre 2011 ore 14.30 allo Spazio Autismo di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Pof e progettazione didattica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.23941/C38.a
Bergamo, 26 settembre 2011
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti scuola-volontariato
Ai Docenti coordinatori delle attività di sostegno
Ai Docenti coordinatori degli stages formativi
Agli Studenti della Consulta provinciale e agli Studenti rappresentanti di classe
e p.c. Centro Socio Educativo “ Imballo”
Spazio Autismo
Sportello Provinciale Scuola-Volontariato
Oggetto: Progetto di solidarietà “FAICONME”-Volontariato degli studenti delle Superiori. Incontro di presentazione 3 ottobre 2011
Anche per l’anno scolastico 2011-2012 si propone agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il significativo progetto di solidarietà “FaiConMe”: la proposta è condividere alcune ore del tempo libero con ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico. “FaiConMe” ha come obiettivo l’inclusione scolastica e sociale dei ragazzi e dei giovani affetti da autismo, attraverso la realizzazione di attività dedicate al tempo libero (bricolage, teatro, cucina, uscite sul territorio, giardinaggio). Tali attività si svolgeranno in gruppi composti da ragazzi con autismo e da studenti delle scuole superiori e dell’università. Le attività fanno parte della progettualità del Centro Socio Educativo “Imballo” del Comune di Bergamo e saranno gestite dagli operatori del Centro. Agli studenti volontari sarà rilasciato dal Centro l’attestato di frequenza. Per informazioni rivolgersi a Lucio Deretti, responsabile del progetto (Tel. 035 573046). Il progetto è inserito nella attività del Centro “Spazio Autismo” di Bergamo. Inizio del percorso: lunedì 10 ottobre 2011 dalle 14 alle 16 a Bergamo. Sedi: Valtesse (Piazzale S. Antonio da Padova) e S. Colombano (Via Alcaini ,1). Gli studenti volontari e i docenti referenti per i progetti scuola-volontariato sono invitati all’incontro che si terrà lunedì 3 ottobre 2011 alle ore 14.30, presso la sede di Valtesse, per la presentazione del progetto e gli accordi organizzativi.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it