Patentino a scuola: corso formatori
Con la collaborazione di Aci, Asl, Polizia Locale di Bergamo, Questura sez. Polizia Stradale e 118, l’Ufficio scolastico di Bergamo organizza un nuovo corso di formazione per docenti i medie e superiori, abilitante alla conduzione dei corsi per il certificato di indoneità alla guida del ciclomotore a scuola. Iscrizioni entro il 26 ottobre, il corso a novembre 2011. In allegato programma e modulo di adesione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ed. Fisica e sportiva
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 23898/A29a
Bergamo, 23 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Ai docenti referenti educazione stradale
Oggetto: Educazione stradale: corso di formazione formatori
La disciplina relativa alle modalità di conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore è stata sostanzialmente innovata da recenti interventi normativi, tra cui la previsione, nell’ambito dei corsi di preparazione alla prova di teoria, di un’ora di lezione su elementari conoscenze sul funzionamento dei ciclomotori in caso di emergenza.
Quest’Ufficio in collaborazione con ACI comitato di Bergamo, ASL , Polizia Locale di Bergamo, Questura sezione Polizia Stradale, e 118 organizza un corso di formazione per docenti di scuola secondaria di 1° e 2° grado abilitante la preparazione degli studenti all’esame di idoneità alla guida del ciclomotore nei corsi organizzati presso le istituzioni scolastiche.
Il corso della durata di dodici ore diviso in quattro incontri di tre ore l’uno si terrà nel mese di novembre (2, 9, 16, 23) presso l’aula conferenze di questo UST in via Pradello,12 Bergamo seguendo il programma e calendario orario allegato.
Le iscrizioni su modulo allegato dovranno pervenire a quest’Ufficio fax 035.243.048 e-mail coord.ef.bg@libero.it entro mercoledì 26 ottobre 2011; il corso si attiverà con minimo 20 iscrizioni. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Si invitano le SS. LL. alla massima diffusione della presente e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it