Settimana per l’energia 7-13 novembre 2011
Il programma dettagliato delle iniziative per gli istituti di ogni ordine e grado sul tema dell’orientamento e dell’educazione ambientale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, scuola lavoro, riforma scolastica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 23740/C34d
Bergamo, 21 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado
Ai docenti referenti per l’orientamento
Ai docenti referenti per l’educazione ambientale
Ai genitori
Oggetto: “SETTIMANA PER L’ENERGIA” 7-13 novembre 2011
A seguito del successo ottenuto dalla scorsa edizione della “Settimana per l’energia”, evento promosso dall’Associazione Artigiani in partnership con Confindustria Bergamo, da quest’anno con il coinvolgimento anche con dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, propongo alla vostra attenzione la terza edizione della manifestazione in oggetto.
Come anticipato con la comunicazione Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 12976/C34d del 27 maggio scorso, dal 7 al 13 novembre 2011 avrà luogo la terza edizione della manifestazione “Settimana per l’energia”.
Nel ricco panorama delle proposte rivolte a tutti gli ordini scolastici, in particolare, sottolineo il significato delle seguenti iniziative rivolte alle scuole:
· Concorso “Una mascotte per la Settimana dell’energia” rivolto agli alunni della Scuola dell’Infanzia primaria e secondaria di 1° grado. Ricordo ai dirigenti e ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che intendono aderire al concorso con la propria classe che la scadenza di presentazione degli elaborati è il 15 ottobre 2011;
· Concorso “Professione Ambiente: Professione Energia” rivolto agli studenti degli istituti superiori di 1° e 2° grado;
· Convegno “Green jobs”: una vetrina delle opportunità professionali offerte dal territorio bergamasco nel campo delle fonti energetiche rinnovabili;
· Work-shop “Esperienze virtuose nell’ambito della sostenibilità”: una vetrina delle realtà progettuali di eccellenza in campo energetico delle scuole secondarie di secondo grado.
Nella settimana dal 7 al 13 Novembre inoltre agli studenti e alle famiglie sarà data la possibilità di partecipare a visite guidate ad impianti e/o siti produttivi di vario tipo.
Sempre agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, alle famiglie e ai docenti, percorsi espositivi e interattivi illustreranno la filiera della sostenibilità e i temi della eco responsabilità.
Ulteriori dettagli e informazioni per effettuare la prenotazione sono reperibili sul sito www.settimanaenergia.it e sul volantino allegato.
Confidando in una capillare diffusione dell’informativa a tutti gli interessati e auspicando un’ampia adesione alle diverse proposte, porgo cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico – Paola Crippa
Tel. 035-284-228 Fax 035-242-974
persico@istruzione.bergamo.it – crippa@istruzione.bergamo.it