Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini – Anno 2011
Il Comune di San Pellegrino Terme promuove, affidandone l’organizzazione e la gestione al Centro storico culturale della Valle Brembana Felice Riceputi, la seconda edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini Anno 2011, con il patrocinio anche dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Progetto comunicazione – rapporti con la stampa – buone pratiche delle scuole
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 23550/C38a
Bergamo, 19 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
scuole primarie, secondarie di primo grado, istituti comprensivi statali e paritari, di Bergamo e provincia
Ai docenti di lettere
Ai docenti referenti per i progetti di lettura
LORO SEDI
e p.c. Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei bambini
Oggetto: Sanpellegrino Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini – Anno 2011
Il Comune di San Pellegrino Terme promuove, affidandone l’organizzazione e la gestione al Centro Storico Culturale della Valle Brembana “Felice Riceputi”, la seconda edizione del Sanpellegrino Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini Anno 2011, che ha il patrocinio anche di questo Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (Ufficio X di Bergamo dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia).
Si tratta di una iniziativa dalla significativa valenza didattica, che intende essere una occasione per scuole e famiglie per contribuire a diffondere il gusto della lettura e stimolare i bambini ad esprimere il mondo della loro fantasia e dei loro sentimenti anche attraverso poesie e filastrocche.
Sono invitati a partecipare, guidati dai docenti, gli studenti dagli otto agli undici anni d’età frequentanti le classi terze, quarte, quinte della scuola primaria e la classe prima della scuola secondaria di primo grado, e gli adulti che amano leggere e comporre poesie.
Il Festival sarà l’occasione per i bambini di incontrare due importanti autori di libri scritti per loro e di esercitarsi nella composizione di testi poetici. La manifestazione avrà un ambito nazionale, perciò tutti i bambini potranno concorrere presentando le poesie, le rime o le filastrocche composte individualmente o in gruppo. La spedizione dei testi per posta o tramite mail è prevista entro sabato 12 novembre 2011.
Per le otto scuole scelte come giuria popolare del festival è previsto un incontro specifico dei poeti ospiti Giusi Quarenghi e Pietro Formentini con le classi, un corso di formazione per i docenti e la partecipazione allo spettacolo tratto dalle poesie di Giusi Quarenghi “E sulle case il cielo”.
Dal bando in allegato è possibile avere le informazioni nei dettagli sulle modalità di partecipazione. L’adesione al Festival è gratuita. Sono previsti premi sia per gli autori, sia per la scuola che ottiene i migliori risultati. La sera di sabato 3 dicembre 2011 si svolgeranno le premiazioni.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito internet www.culturabrembana.com/sanpellegrinofestival oppure rivolgendosi direttamente al coordinatore dell’iniziativa, Bonaventura Foppolo, tel. 338/2116550 – e-mail bonaventura.foppolo@gmail.com
La presente documentazione è reperibile anche sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
TC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-335
email: capezzuto@istruzione.bergamo.it