Formazione personale docente ed educativo neo-assunto a tempo indeterminato – Piano provinciale a.s. 2012/2013
Precisazioni in merito alla formazione dei docenti neo-assunti e catalogo regionale delle iniziative.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 2224/C12a
Bergamo, 6 marzo 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti scolastici di ogni ordine e grado
Ai docenti neo assunti a tempo indeterminato
Facendo seguito alla comunicazione Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1790 del 25 febbraio 2013 con cui l’USR Lombardia ha presentato il piano per la formazione del personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato per l’a.s. 2012/2013, fornisco alcune note esplicative per i docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche della provincia di Bergamo.
In coerenza con la nota Prot. AOODGPER 2761 11/4/2012 e nelle more dell’applicazione di ulteriori e successive indicazioni normative sono state previste un totale di cinquanta ore di formazione, di cui venticinque ore dedicate ad attività in presenza e venticinque ore dedicate ad attività da svolgersi in appositi ambienti on line.
Le attività in presenza per il personale in servizio nella provincia di Bergamo sono articolate come segue:
- 3 ore dedicate ad un incontro esplicativo di introduzione (realizzato il 30 ottobre 2012);
- 12 ore nell’ambito di un insegnamento dei Corsi “Autonomia-Competenze-Flessibilità” e “Professione docente e disabilità” organizzati con l’Università degli Studi di Bergamo – CQIA ( 8 ore di lezione d’aula + laboratorio e 4 ore in FAD) (da gennaio ad aprile 2013);
- 7 ore dedicate al tutoring del percorso on line che verrà affrontato nei tempi e con i modi dettati da MIUR;
- le rimanenti 3 ore da dedicare ad attività in presenza ciascun docente o educatore, dovrà partecipare a percorsi scelti dalla scuola sede di servizio del singolo o ad incontri o seminari o gruppi di ricerca-azione riepilogati in un catalogo regionale che si allega.
I docenti e gli educatori che non hanno potuto per giustificati motivi prendere parte all’intera formazione di cui ai punti a. e b. , dovranno recuperare con un percorso scelto dall’istituto sede di servizio fino ad un massimo di 5 ore e/o fra i corsi inseriti nel catalogo regionale.
Per le proposte del catalogo regionale attivate nella provincia di Bergamo, invito a fare riferimento ai seguenti referenti:
- Matematica e Scienze
Prof.ssa Paola Crippa tel 035284316 e-mail crippa@istruzione.bergamo.it - Educazione Fisica
Prof.ssa Simonetta Cavallone tel 035284114 e-mail coord.ef.bg@libero.it
Prof. Marco Fumoso tel 035-284211 – e-mail fumoso@istruzione.bergamo.it - Storia
Prof.ssaTeresa Capezzuto tel 035284335 e-mail capezzuto@istruzione.bergamo.it - Orientamento
Prof.ssa Gisella Persico tel 035284228 e-mail persico@istruzione.bergamo.it - Competenze
Prof. Guglielmo Benetti tel 035284211 e-mail benetti@istruzione.bergamo.it
In base alla nota Prot. n. 1899/E/1/A del 1 aprile 2003, la formazione è ritenersi valida con un massimo di assenze giustificate pari al 25% delle ore in presenza, per un numero massimo e complessivo di assenze di ore 6, di cui relative al tutoring on line fino ad un massimo di 2 ore.
L’ambiente di formazione on line verrà a suo tempo proposto dal MIUR, in coerenza con quanto già realizzato in passato, e l’USR Lombardia trasmetterà le dovute indicazioni non appena disponibili.
La formazione in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto a tempo indeterminato, prevista ai sensi dell’articolo 68 del vigente Contratto Collettivo Nazionale del Comparto scuola, oltre a costituire un obbligo contrattuale rappresenta un’opportunità davvero importante sia per i singoli docenti che per la qualità della scuola nel suo complesso.
Ricordo infine che la conferma del personale di ogni ordine e grado è di competenza esclusiva del Dirigente scolastico a cui spetta, di conseguenza, anche il controllo e la validazione, secondo la normativa vigente, del percorso di formazione seguito da ciascun docente o educatore.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
GP/gp Ag/ag
Responsabile del procedimento: Gisella Persico e Antonella Giannellini
Tel. 035.284.228 – 035.284.220 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it – giannellini@istruzione.bergamo.it