Mercoledì 20 marzo presentazione dell’edizione 2013 di Edufest
Mercoledì 20 marzo 2013 ore 17.30, Istituto “Quarenghi” di Bergamo, presentazione di Edufest 2013. L’invito è per i dirigenti scolastici, i docenti referenti dei progetti, i referenti delle associazioni dei genitori. Entro il 20 aprile presentazione da parte delle scuole dei progetti educativi sviluppati in rete.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Genitori – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
– Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.2169/C35.a
Bergamo, 5 marzo 2013
Ai Dirigenti e Docenti degli Istituti di Bergamo e provincia, statali e paritari, di ogni ordine e grado
Ai Presidenti del Consiglio di Istituto delle scuole di Bergamo e provincia, statali e paritarie, di ogni ordine e grado
Ai Rappresentanti degli studenti nella Consulta Provinciale Studentesca e nel Consiglio di istituto
Ai Genitori Presidenti dell’Associazione e del Comitato genitori degli istituti di Bergamo e provincia, statali e paritari, di ogni ordine e grado
Ai Genitori rappresentanti negli Ambiti territoriali
Al FoPAGS Bergamo
Al Gruppo per la collaborazione tra scuola e famiglie e alle Associazioni di rappresentanza dei genitori nella scuola
Ai Centri di Formazione Professionale
Alla Diocesi di Bergamo
Alla Fondazione Bernareggi
Al Centro Incontra per la genitorialità, Comune e Provincia di Bergamo
Al Medas Bergamo
Allo Sportello provinciale Scuola e Volontariato
E’ in fase di preparazione l’edizione 2013 di Edufest, evento formativo e culturale proposto da diversi anni dall’Ufficio della Pastorale Scolastica della Diocesi di Bergamo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con la Fondazione Adriano Bernareggi.
Anche l’evento che si svolgerà nel prossimo autunno vuole rappresentare un momento di visibilità delle molte ed importanti attività di ordine educativo e formativo che la scuola e tutto il territorio bergamasco propongono. In particolare nella prossima edizione il tema si focalizzerà attorno alla capacità degli adulti di dare significato alle esperienze che vengono realizzate con il protagonismo delle giovani generazioni e in particolare con i genitori e le associazioni. La consapevolezza della complessità del fatto educativo ci porta a porre l’attenzione sulle esperienze di qualità educativo-culturale in progetti che coinvolgono l’ambito scolastico, genitoriale, oratoriano, associativo e gli enti locali.
Molte di queste realtà spesso sono poco conosciute e restano rinchiuse all’interno della scuola stessa. Riteniamo invece che molte di queste proposte andrebbero conosciute e, attraverso la condivisione con altre scuole o agenzie educative, rese visibili al fine di generare impegno comune, cultura, consolidamento di buone prassi educative, apertura di spazi di collaborazione.
Sulla base di quanto sopra illustrato, chiediamo agli istituti interessati di segnalare, entro il 30 aprile p.v. PROGETTI EDUCATIVI sviluppati in rete, al fine di poterli inserire nel programma di EDUFEST 2013 e di poterli valorizzare in modo adeguato a favore dell’intero territorio. I progetti inviati attraverso apposita scheda (a breve verrà inviata alle scuole) saranno analizzati al fine di individuare quelle esperienze di rete che verranno presentate nel corso della manifestazione in autunno.
In questo modo EDUFEST vuole proporsi come “contenitore” di buone iniziative per favorire un confronto a diversi livelli circa le migliori modalità di progettazione, realizzazione, restituzione di prassi di qualità in ambito scolastico.
Si chiede cortesemente ai dirigenti di individuare i docenti referenti che presenteranno i progetti nel corso di Edufest 2013, e di invitarli a prendere parte all’incontro che si terrà mercoledì 20 marzo presso l’IIS “Quarenghi”, via Europa 27, Bergamo (ore 17,30-19,00) per conoscere i dettagli dell’iniziativa e condividere attenzioni organizzative e modalità operative nell’allestimento dell’evento finale di Edufest 2013. L’invito è rivolto anche ai responsabili/referenti/coordinatori delle associazioni dei genitori.
L’intento è di potere condividere la costruzione di un percorso di proposta, rilancio e valorizzazione delle molteplici attività educative poste in essere dalle scuole.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it