Generazione web, mondi virtuali, uso sicuro della Rete. Due incontri per studenti 7 e 9 marzo 2015
Adesioni esclusivamente on line. Organizza l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo attraverso il proprio Gruppo di lavoro “Persona, cittadinanza, prevenzione del bullismo”.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 2116/C.35.a
Bergamo, 2 marzo 2015
Ai Dirigenti e ai Docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie
A conferma di quanto già comunicato lo scorso 13 febbraio con circolare Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.1461/C.35.a, si segnalano i due incontri formativi per studenti promossi dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e organizzati dal Gruppo di lavoro “Persona, Cittadinanza, Prevenzione del bullismo” sul tema “Costruire relazioni nell’epoca dei social network”:
1– “Generazione web e mondi virtuali”, sabato 7 marzo, a cura del Ten. Col. Dott. Mario Leone Piccinni, Comandante Nucleo Polizia Tributaria Guardia di Finanza di Lecco e Docente di informatica giuridica. Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo grado (solo classi terze) e del biennio delle scuole superiori
2- “Uso sicuro della Rete”, lunedì 9 marzo, a cura della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo grado (solo classi prime e seconde)
Orario degli incontri: 9.30-11.30. Sede: auditorium ISIS “Natta”, via Europa 15, Bergamo.
Adesioni ai due incontri esclusivamente on line a cura delle segreterie delle scuole.
Accedere allo specifico modulo attraverso i seguenti link:
https://docs.google.com/forms/d/1xVIxrBTLUgs4st6nHQxyjc5Rr-0acT7IRD9F77h83CM/ (7 marzo)
https://docs.google.com/forms/d/1tJxbcy-J8EzOLcCZMEvwUbF-oFE-cc8ko4t261VnPhA/ (9 marzo)
Potranno partecipare non più di 25 studenti e due docenti per ogni scuola. Si raccomanda la partecipazione di studenti che non abbiano già frequentato incontri sullo stesso tema.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it