Percorso didattico “Opera Education”
Il 2 marzo 2015 prende il via a Bergamo il ciclo di incontri didattici e di iniziative inerenti il Progetto “Opera Education”.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 260/C.36.a
Bergamo, 27 febbraio 2015
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Docenti di musica e di strumento
e p.c. a As.Li.Co., Associazione Lirica e Concertistica Italiana
E’ imminente l’avvio a Bergamo delle molteplici iniziative inerenti il Percorso didattico “Opera Education 2015”, promosso da As.Li.Co., Associazione Lirica e Concertistica Italiana.
Sotto il titolo “Opera Education” As.Li.Co. intende riunire i propri progetti di educazione musicale rivolti al giovane pubblico: Opera Baby, Opera Kids, Opera domani, Opera It, Orchestra in gioco.
Al link http://operaeducation.org/cose-opera-education/il-progetto/il-team-didattico/ sono reperibili tutte le informazioni relative al progetto.
Lunedì 2, 16 marzo e 13 aprile dalle 14.30 alle 17.30 presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (sala conferenze) avranno luogo i previsti incontri laboratoriali con i docenti coinvolti nel progetto.
Per informazioni: operadomani@aslico.org , tel. 02.89697360
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it