A scuola si cresce sicuri – Corso di formazione per dirigenti, docenti e Ata
L’iniziativa ministeriale è finalizzata, per il 2013/2014, all’attivazione di corsi di formazione Dpps (disostruzione, prevenzione, primo soccorso in età pediatrica). Iscrizioni entro il 5 febbraio 2014. Sede del corso: Istituto comprensivo “De Amicis” di Bergamo città.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabili, immigrati, ed. alla salute,
prevenzione disagio, scuola in Ospedale, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 201/C12a
Bergamo, 13 gennaio 2014
Ai Dirigenti Scolastici
delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado statali
Loro Sedi
La Direzione generale per il personale scolastico del MIUR, ha avviato il Piano nazionale di formazione riservato al personale della scuola (dirigenti, docenti e personale ATA), denominato “A scuola si cresce sicuri”, realizzato in partnership con la FIMP Comunità (Federazione Italiana Medici Pediatri) e con il sostegno dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza che partirà dal mese di febbraio 2014
L’iniziativa è finalizzata, per l’anno scolastico 2013/14, all’attivazione di Corsi di formazione DPPS (Disostruzione, Prevenzione, primo soccorso in età pediatrica).
A Bergamo sarà attivato un corso rivolto a docenti, Dirigenti e personale ATA, che potrà accogliere massimo 30 persone (20 dirigenti/docenti e 10 ATA) e che si terrà presso l’IC “De Amicis” di Bergamo in via delle Tofane, 1. Il Corso è strutturato in 2 moduli formativi di 4 ore ciascuno per 8 ore complessive in date che verranno successivamente definite così come il programma.
I corsi saranno erogati dai medici-formatori della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) e al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I suddetti corsi saranno attivati anche nei successivi AA.SS. 2014/2015 e 2015-2016, pertanto, il personale escluso avrà l’opportunità di beneficiare della formazione negli anni successivi.
Si allegano la nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’istruzione – Direzione generale per il personale scolastico Ufficio VI-VII e la scheda di iscrizione al corso da inviare all’indirizzo mail: giannellini@istruzione.bergamo.it entro il 5 febbraio 2014.
Si chiede ai Dirigenti di diffondere l’iniziativa tra docenti e personale ATA del proprio istituto
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
AG/ag
Referente del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 – Fax 035.242.974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it