Generazione L – Percorso di formazione sui temi della legalità e della lotta alle mafie
Corso di formazione sulla legalità per docenti e studenti. Il progetto in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Consulta studenti e associazioni genitori
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIURAOOUSPBG R.U-199/c27
Bergamo, 10 gennaio 2012
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado di città e provincia
Ai Docenti referenti alla legalità, alla cittadinanza, alla rappresentanza studentesca e al volontariato
Ai Rappresentanti degli studenti in Consulta provinciale Studentesca e in Consiglio di istituto
Alle Associazioni di rappresentanza dei genitori nella scuola
Oggetto: “Generazione L”, percorso di formazione sui tema della legalità e della lotta alle mafie
In allegato la proposta del terzo corso di formazione sulla legalità per studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore delle scuole di città e provincia e per docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Il percorso, proposto dalla Libreria Fassi – Articolo 21 di Bergamo in collaborazione con “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, con la rete S:O.S. (Scuola: Offerta Sostenibile), l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e la Consulta Provinciale Studentesca, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Istituto Vittorio Emanuele II di Bergamo secondo il calendario di seguito riportato, e vuole favorire la conoscenza e l’approfondimento di alcune tematiche di legalità attraverso l’incontro con autori che si interessano e scrivono di mafia, testimoniando realtà e storie di persone che vivono l’impegno civile per la giustizia e per il bene comune.
Le condizioni di iscrizione sono riportate nel modulo allegato.
E’ richiesta ai Sigg. Dirigenti scolastici e ai docenti referenti alla legalità la massima collaborazione per la rapida e capillare diffusione dell’iniziativa.
Ringraziando per la preziosa collaborazione, inviamo cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
GL
Responsabile del procedimento
Giorgio Lanzi
Tel. 035-284-211 Fax 035-242-974
Mail: lanzi@istruzione.bergamo.it