Volontariato e solidarietà. Mercoledì 18 gennaio 2012 incontro studenti scuole superiori presso ISIS “Guido Galli”, Bergamo
Mercoledì 18 gennaio 2012 dalle 9.15 alle 12.30 presso l’aula magna dell’ISIS “Galli”, via Gavazzeni 37, Bergamo, avrà luogo l’incontro – destinato agli studenti delle scuole superiori e ai docenti referenti per il volontariato – sui temi della solidarietà e del volontariato. L’incontro fa parte del percorso formativo promosso dallo Sportello provinciale Scuola-Volontariato. Adesioni entro il 16 gennaio tramite l’apposita scheda.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Pof e progettazione didattica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.187/C38.a
Bergamo, 10 gennaio 2012
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
e p.c ai Servizi Educativi dell’Accademia Carrara
Oggetto: Percorsi didattici promossi dall’Accademia Carrara
I Servizi Educativi dell’Accademia Carrara propongono alle scuole un articolato programma di progetti didattici. I diversi percorsi – modulati in rapporto all’età degli alunni e al grado scolastico (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado) – contemplano uno o più incontri in classe con un educatore museale, un’attività laboratoriale e una visita guidata a Palazzo della Ragione (Bergamo alta), dove è ospitata una scelta significativa dei capolavori dell’Accademia Carrara, la cui sede storica è in restauro. E’ da rilevare che tutti i percorsi si sviluppano intorno alle opere custodite nel museo e diventano occasione per l’approfondimento di alcuni temi legati alla storia dell’arte e vicini al mondo dei bambini e dei ragazzi. I percorsi sono elaborati all’insegna della flessibilità: le scuole possono infatti costruire insieme agli educatori museali un percorso ad hoc in rapporto alle esigenze della classe. Le schede allegate presentano in dettaglio i trentasette percorsi didattici e forniscono le necessarie informazioni per la partecipazione delle scuole.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it