Libretto sicurezza e Indicazioni operative di Regione Lombardia per i tirocini
Giovedì 24 gennaio 2013 dalle 15.30 all’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, via Pradello 12, sala conferenze, incontro per l’illustrazione del libretto sicurezza, proposto in collaborazione con Asl e Confindustria Bergamo, e per l’utilizzo della nuova modulistica di Regione Lombardia in materia di tirocini.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 18345/C15b
Bergamo, 19 dicembre 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di 2° grado
Ai docenti referenti per l’alternanza e gli stage
La Giunta Regionale ha approvato e pubblicato le “Indicazioni operative per l’attivazione di tirocini per cittadini comunitari e non comunitari in condizione di regolarità sul territorio regionale” e i relativi Schema di convenzione (allegati 1A e 1B) e Format di progetto formativo (allegato 2A e 2B). Per i tirocinanti minorenni, è obbligatoria anche una specifica autorizzazione alla partecipazione al tirocinio da parte del rappresentante legale del minore, compilando l’Appendiceallegata al Progetto formativo.
Le indicazioni fornite e i relativi allegati si applicano a tutte le tipologie di tirocini curricolari (compresi quelli finalizzati alla realizzazione di esperienze di alternanza scuola lavoro) con sede di svolgimento sul territorio regionale e riferiti a cittadini dell’Unione Europea o provenienti da Paesi non appartenenti ad essa presenti in condizione di regolarità sul territorio regionale. I tirocini curricolari sono rivolti a studenti che abbiano compiuto i 15 anni di età, iscritti a percorsi per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione presso un’istituzione scolastica secondaria superiore o un’istituzione formativa regionale accreditata. Per questo tipo di tirocini le istituzioni scolastiche non devono inviare a Regione Lombardia alcuna documentazione.
Il Libretto Sicurezza, recentemente messo a punto e proposto grazie alla collaborazione dell’ASL di Bergamo e di Confindustria Bergamo, mantiene la sua validità e, nello specifico, può costituire un allegato al Progetto Formativo per quanto concerne la sezione Formazione in materia di salute e sicurezza.
Per illustrare nel dettaglio l’utilizzo della nuova modulistica di Regione Lombardia e il Libretto Sicurezza, vi anticipo che dopo le vacanze natalizie sarà organizzato un incontro con la presenza anche di rappresentanti dell’ASL e di Confindustria Bergamo, che si terrà
giovedì 24 gennaio alle ore 15,30
presso la sala conferenze dell’UST in via Pradello 12.
Colgo l’occasione per inviare i miei migliori auguri di Buone Feste.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035.284.228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it