Seminario: “A life of learning: building up your students’ life skills.”
Si comunica che giovedì 13 marzo 2014 alle ore 15.00 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo si terrà il seminario in oggetto.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ufficio di Supporto all’autonomia scolastica
Ambito intercultura e partecipazione – Lingue straniere
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot.MPI-A00USPBG-RU -1763/C02b
Bergamo, 25 febbraio 2014
Ai Dirigenti scolastici
delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie della provincia
Docenti di lingue, Docenti DNL
Si comunica che giovedì 13 marzo 2014 alle ore 15.00 presso ITG “G. Quarenghi” – Via Europa 27 a Bergamo si terrà il seminario in oggetto. Il pomeriggio vedrà tre diversi interventi su altrettanti temi di grande interesse:
Computing is a Life Skill: nell’apprendimento delle lingue le 4 ‘C’ sono ben note: creatività, collaborazione, pensiero critico e abilità di comunicazione. Ma Damien Lonsdale proporrà di aggiungere una quinta ‘C’ relativa all’uso del computer. Si vedrà quindi come gli studenti possono imparare l’inglese sfruttando le ultime risorse digitali – per esempio il nuovo Workbook on-line.
Exploring Life Skills: Steve Taylore-Knowles, autore del conosciuto testo Laser, proverà a rispondere a tutte le domande sulle abilità per la vita. Di cosa si tratta? Perché sono importanti? Come portarle in classe? Attraverso degli esempi pratici, spiegherà come insegnare agli studenti un inglese che sia efficace nella vita professionale, accademica e relazionale.
Competences – some integrated solutions to a seemingly complex area: negli ultimi anni il termine ‘competenze’ è stato utilizzato tanto sul piano generale quanto nell’apprendimento della lingua. Nella sua presentazione Jonathan Coxall farà il punto della situazione e suggerirà come integrare le competenze nella didattica della lingua.
E’ possibile iscriversi all’incontro con il modulo on-line presente sul sito www.crtlinguebergamo.it e iscriversi alla Newsletter per essere sempre informati sulle attività di formazione.
Si chiede alle SS.LL. di voler trasmettere la presente circolare a tutti i docenti con la massima sollecitudine e a favorirne la partecipazione.
Il dirigente
Patrizia Graziani
NC/
Responsabile del procedimento: Noemi Ciceroni
Tel. 035-284-215 – Fax 035-242-979
Mail: ciceroni@istruzione.bergamo.it