Campionati studenteschi atletica leggera pista scuole superiori 2014
Regolamento e programma di atletica leggera fasi provinciali 8 e 9 maggio a Bergamo (iscrizioni entro il 3 maggio).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Educazione Motoria – Fisica e sportiva – Educazione alla sicurezza stradale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 173/C32a
Bergamo, 28 marzo 2014
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado statali e paritari
Al presidente CP F.I.D.A.L. BG
Al presidente CP C.O.N.I. BG
Ai docenti di educazione fisica
La Commissione Organizzatrice Provinciale in collaborazione con la Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL) organizza le fasi Provinciali di Atletica Leggera, riservata agli alunni/e, iscritti e frequentanti gli Istituti secondari di II grado che si terranno:
Campo Sportivo Comunale – via delle Valli Bergamo
giovedì 8 maggio 2014 ritrovo ore 8.30 categoria allievi e allieve
venerdì 9 maggio 2014 ritrovo ore 8.30 categoria juniores M e F e alunni con disabilità
ETÀ e CATEGORIE:
- << ALLIEVI/E >> nati negli anni 1997 – 98 – 99
- << JUNIORES M/F >> nati negli anni 1995 – 1996
ASSISTENZA SANITARIA e ASSICURAZIONE: gli alunni devono essere in possesso del “certificato di idoneità sportiva non agonistica” a norma del D.M. 24/04/2013.
PROGRAMMA TECNICO: come da schede tecniche
Categoria Allievi/e
Corse 100 – 400 – 1000 – 4×100
100 hs A/e (10 hs – h. 0.76 – m. 13,00-9×8,50-10,50)
110 hs A/i (10 hs – h. 0.84 – m. 13,72-9×9,14-14,02)
Salti: Alto – Lungo
Lanci : Peso (3 kg A/e 5 kg A/i) disco (1 kg A/e 1,5 kg A/i)
Marcia (solo a titolo individuale) km 3 Allievi/e
Categoria Juniores M/F
Corse 100 – 400 – 1000 – 4×100
100 hs JF (10 hs – h. 0.76 – m. 13,00-9×8,50-10,50)
110 hs JM (10 hs – h. 0.91 – m. 13,72-9×9,14-14,02)
Salti: Alto – Lungo
Lanci : Peso (4 kg JF 6 kg JM) disco (1 kg JF 1,750 kg JM)
Marcia (solo a titolo individuale) km 3 JF km 5 JM
COMPOSIZIONE della SQUADRA:
la squadra deve essere composta da 8 (otto) alunni/e, che partecipano alle 8 diverse specialità + la staffetta. Ogni studente può partecipare ad una sola specialità più la staffetta escluso l’atleta partecipante ai 1.000.
CLASSIFICHE: saranno compilate classifiche individuali per ogni specialità. La classifica di squadra si ottiene sommando 8 migliori punteggi in 8 singole gare, staffetta compresa (con la possibilità quindi di scartare il punteggio peggiore).
Programma gare alunni disabili:
Corse 100 – 1000; salto in lungo; getto del peso (3kg F, 4 o 5 kg M)
iscrizioni su modulo allegato da inviare e-mail coord.ef.bg@libero.it o fax 035.243048 entro 3/05/2014
ISCRIZIONI: Ogni Scuola può iscrivere entro le ore 12:00 di sabato 3 maggio 2014, per ogni categoria, massimo 2 atleti nelle corse e un atleta nei concorsi + la staffetta. Per la specialità della marcia le iscrizioni sono libere. Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line tramite la rete internet digitando il seguente indirizzo web: http://www.olimpya.it/ utilizzando Nome Utente e Password personale assegnata in esclusiva ad ogni Scuola
GIURIE ED ARBITRI: Ciascun Istituto dovrà individuare docenti, studenti, genitori ed operatori scolastici disponibili a collaborare in compiti di organizzazione, giuria, arbitraggio nelle fasi provinciali (nota MIUR 7885 DEL 3/12/2013 punto 7 progetto tecnico)
N.B.: munirsi di spille di sicurezza
FASE REGIONALE: venerdì 23 maggio 2014 Arena Civica di Milano ammesse le prime due squadre classificate della categoria allievi/e più il vincitore di ogni specialità se non fa parte della squadra ammessa.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it