Seminario 10 dicembre: Borse di studio per la Formazione in servizio Comenius
L’incontro formativo/informativo, condotto dalla Dott.ssa Cristina Dichirico dell’IRRE Lombardia, è rivolto a tutti i docenti di lingue, ma anche agli insegnanti di altre discipline coinvolti o interessati a progetti CLIL di ogni ordine e grado di scuola statale e paritaria.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ufficio di Supporto all’autonomia scolastica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot.MPI-AOOUSPBG-RU 17329/C27h
Bergamo, 26 novembre 2012
Ai Dirigenti scolastici
delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie della provincia
Ai Docenti interessati
Si comunica che lunedì 10 dicembre 2012 alle ore 17.00 presso l’ITG “G. Quarenghi” Via Europa 27 a Bergamo si terrà un incontro informativo, condotto dalla Dott.ssa Cristina Dichirico dell’IRRE Lombardia, per esaminare e progettare esperienze di partecipazione a corsi di formazione linguistica in servizio all’estero, per i quali è possibile usufruire delle borse di studio previste all’interno dell’azione LLP/Comenius. Il primo termine di presentazione delle domande è il 16 gennaio 2013.
Sono invitati tutti i docenti di lingue, ma anche gli insegnanti di altre discipline coinvolti o interessati a progetti CLIL di ogni ordine e grado di scuola statale e paritaria.
Possono richiedere una borsa di studio anche gli insegnanti della scuola primaria che stanno frequentando i corsi di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese che insegneranno una lingua straniera.
Sarebbe utile prima dell’incontro scaricare e stampare una copia del modulo della candidatura dal sito dell’Agenzia LLP Italia: www.programmallp.it . I moduli dovrebbero essere disponibili non appena saranno resi ufficiali dalla Commissione europea.
I docenti interessati potranno iscriversi all’incontro utilizzando il modulo on-line presente sul sito www.crtlinguebergamo.it oppure la scheda d’iscrizione allegata inviandola a iscrizioni@crtlinguebergamo.it.
Le informazioni su tutte le attività sono disponibili anche sul sito www.crtlinguebergamo.it nel quale ci si può iscrivere alla Newsletter per essere sempre informati sulle attività di formazione.
Si chiede alle SS.LL. di voler trasmettere la presente circolare a tutti i docenti con la massima sollecitudine.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
NC/
Responsabile del procedimento: Noemi Ciceroni
Tel. 035-284-215 – Fax 035-242-979
Mail: supportoautonomia@istruzione.bergamo.it