Campionati studenteschi sci nordico – Fondo 2016
Regolamento fase provinciale per le scuole secondarie. Valbondione, 12 febbraio 2016 (iscrizioni on-line entro il 9 febbraio).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Educazione Motoria – Fisica e sportiva – Educazione alla sicurezza stradale
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 160/C.32.a
Bergamo, 13 gennaio 2016
Ai dirigenti scolastici Istituti di Istruzione Secondaria di I° e II° grado statali e paritari
Ai docenti di educazione fisica
Al Presidente C.P. F.I.S.I. BG – sig. Fausto Denti denti.fausto@alice.it
Al Presidente Nuova Lizzola – sig. Fabio Semperboni fabio.semperboni@me.com
Al delegato Provinciale C.O.N.I. – dott. Pezzoli Giuseppe bergamo@coni.it
Al D.S.G.A. LS Mascheroni BG
Quest’Ufficio Scolastico Provinciale, grazie al contributo della cooperativa Nuova Lizzola e il supporto tecnico organizzativo degli Sci Club Lizzola e Ardesio, l’Associazione Cronometristi Bergamaschi, l’A.N.A. sez. Sovere e l’AVIS Valbondione organizza la Fase Provinciale di “Sci di Fondo” “tecnica classica” riservata agli alunni/e iscritti e frequentanti gli Istituti Secondari di 1° grado e “tecnica libera” riservata agli alunni/e iscritti e frequentanti gli Istituti Secondari di 2° grado” che hanno costituito il Centro Sportivo Scolastico e si sono registrati sulla piattaforma ministeriale www.campionatistudenteschi.it area riservata scuole/gestione discipline/sci di fondo
VALBONDIONE venerdì 12 febbraio 2016 pista Sci Fondo “Casa Corti”
Ritrovo ore 8.30 inizio gare ore 9.30 Ist. 1° grado ore 10.30 Ist. 2° grado
Istituti di I° grado: Cat. cadetti/e nati negli anni 2002, 2003, 2004 (2005)
Istituti di II° grado: Cat. Allievi/e nati negli anni 1999, 2000, 2001 (2002)
Cat. Juniores M/F – Trofeo Franco Gatti a.m. nati negli anni 1997, 1998
Cat. Diversamente Abili open
CONTROLLO SANITARIO: gli alunni devono essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica così come descritto dall’art. 3 del Decreto del Ministero della Salute del 24/04/2013, modificato dall’art. 42 bis della Legge 9 agosto n.98 di conversione del D.L n. 69/2013 e dalle Linee Guida emanate dal Ministro della Salute in data 8 agosto 2014.
PARTECIPAZIONE: la partecipazione è per squadre d’Istituto, formate da 3 alunni, maschile e femminile. Per la categoria Juniores m/f la partecipazione è individuale.
ISCRIZIONI: ogni Istituto può iscrivere un numero illimitato di alunni
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro martedì 9 febbraio 2016 on-line all’indirizzo http://www.olimpya.it/port/iscrizioni utilizzando Nome Utente e Password personale assegnata in esclusiva ad ogni Scuola
PROGRAMMA TECNICO e ORARIO:
Istituti di 1° grado partenza in linea
Ore 10.00 Categ. Cadette Km 2.5
A seguire Categ. Cadetti Km 3.3
Istituti di 2° grado partenza in linea
Ore 11.00 Categ. ALLIEVE Km 3.3
Categ. JUNIORES/F Km 3.3
Categ. Diversamente Abili
Ore 11.45 Categ. ALLIEVI Km 5.0
Categ. JUNIORES/M Km 5.0
LOGISTICA: i numeri pettorali verranno consegnati, unitamente agli ordini di partenza, presso l’Ostello “Casa Vacanze” adiacente alla pista di sci; non è richiesta cauzione gli insegnanti accompagnatori sono responsabili della riconsegna dei pettorali subito dopo la gara. Chi non riesce a consegnarli, è pregato di farli pervenire all’Ufficio scrivente via Pradello, 12 Bergamo .
CLASSIFICHE: saranno stilate classifiche individuale e di squadra per le categ. cadetti/e e categ. allievi/e;
Per la categ. Juniores M e F sarà stilata una classifica individuale e verrà assegnato il trofeo Franco Gatti a.m. m/f
PREMIAZIONE: la premiazione avverrà 30′ minuti dopo la fine delle gare.
RISULTATI GARE: i risultati saranno pubblicati sul sito www.educazionefisicabergamo.it.
Il dirigente
Patrizia Graziani
SC
Responsabile del procedimento: Prof.ssa Simonetta Cavallone
Tel. 035-284-114 fax 035-243-048
email coord.ef.bg@libero.it