Seminario con Silvana Ranzoli: “Le parole della letteratura si trasformano in progetti CLIL multimediali”
Nell’incontro si parlerà di come costruire con la classe un glossario delle parole chiave riferito ad un segmento di apprendimento, degli aspetti specifici della letteratura, dei concetti necessari a capire un autore.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ufficio di Supporto all’autonomia scolastica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot.MPI-AOOUSPBG-RU 15747/C27h
Bergamo, 22 ottobre 2012
Ai Dirigenti scolastici
delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali e paritarie della provincia
A tutti i Docenti
Si comunica che giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 16.30 presso ISIS “G. Quarenghi” Via Europa, 27 – Bergamo si terrà l’incontro in oggetto in italiano. La Prof.ssa Silvana Ranzoli, conosciutissima e molto apprezzata autrice di testi di letteratura per la scuola superiore, proporrà una serie di modelli operativi relativi all’esplorazione della singola parola chiave di un testo, di un glossario dei termini specifici usati in letteratura, di un glossario dei concetti necessari a comprendere un autore o un settore letterario.
Il seminario mira a mostrare come costruire con la classe un glossario delle parole chiave riferito ad un segmento di apprendimento, degli aspetti specifici della letteratura (ad esempio le figure del discorso), dei concetti necessari a capire un autore o un gruppo di autori.
E la costruzione può diventare un progetto di vari livelli a seconda dell’ordine di scuola (primaria, media, superiore), che ha un alto grado di trasferibilità alle diverse e concrete situazioni didattiche in cui l’insegnante è sistematicamente coinvolto.
I docenti interessati potranno iscriversi all’incontro utilizzando il modulo on-line presente sul sito www.crtlinguebergamo.it oppure compilando la scheda d’iscrizione allegata e inviandola a iscrizioni@crtlinguebergamo.it . Se dopo aver inviato la vostra iscrizione non foste più in grado di partecipare, vi chiediamo gentilmente di comunicarlo per agevolare l’organizzazione generale.
Le informazioni su tutte le attività sono disponibili anche sul sito www.crtlinguebergamo.it nel quale ci si può iscrivere alla Newsletter per essere sempre informati sulle attività di formazione.
Si chiede alle SS.LL. di voler trasmettere la presente circolare a tutti i docenti con la massima sollecitudine.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
NC/
Responsabile del procedimento: Noemi Ciceroni
Tel. 035-284-215
Mail: supportoautonomia@istruzione.bergamo.it