Voci dall’Antico, ciclo di incontri culturali a Bergamo Alta
Il ciclo di incontri culturali “Voci dall’Antico”, in corso di svolgimento a Bergamo Alta (Teatro del Seminarino) e indicato per le scuole superiori, verte sul tema “Luci e ombre della follia” e propone letture-approfondimenti su testi letterari classici e rinascimentali.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.1548/C35.a
Bergamo, 16 febbraio 2012
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie
e p.c. a Associazione K’EPOS
a Teatro del Seminarino, Bergamo
Oggetto: “Voci dall’Antico”, ciclo di incontri culturali a Bergamo
Di particolare interesse per le scuole è il ciclo di incontri promossi dall’Associazione culturale K’EPOS sul tema “Luci e ombre della follia”.
Gli incontri, che si svolgono a ingresso libero ogni giovedì fino al 1 marzo 2012 presso il teatro del Seminarino a Bergamo alta, consistono in letture e approfondimenti – a cura di docenti – su testi letterari classici e rinascimentali.
Sull’allegata locandina è riportato il programma degli incontri. Si precisa che l’incontro previsto per il 16 febbraio è rinviato a data da destinarsi.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it