Bandi concorso a titoli personale ATA “24 Mesi” – a.s. 2012-13
Indizione bandi concorsi a titoli graduatorie dei “24 Mesi” per il personale ATA – a.s. 2012-13. Scadenza presentazione domande il 20 marzo 2013.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area A – Gestione delle Risorse Umane della Scuola
Organici, Movimenti e Reclutamento personale ATA
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 1536/C7c
Bergamo, 18 febbraio 2013
Ai Dirigenti Scolastici della Provincia
Loro Sedi
All’Ufficio Scolastico Regionale
Dir. Gen. della Lombardia Milano
Alle Organizzazioni Sindacali della Provincia Loro Sedi
Oggetto: Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili dell’area A e B del personale amm.vo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, ecc., ai sensi dell’art. 554 del D.lvo n. 297/94 a. s. 2012/13.
Si comunica a seguito della nota Prot. 1469 del 15.02.2013 della Direzione Regionale per la Lombardia, che in data odierna 18.02.2013 sono pubblicati all’Albo di questo Ufficio i concorsi per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie permanenti del personale ATA di cui all’art. 554 del D.L.vo 16.04.1994 n. 297 e della O.M. 21 del 23.02.2009 per i seguenti profili professionali:
- ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – B (Prot. 1463 del 15.02.2013);
- ASSISTENTE TECNICO –B (Prot. 1464 del 15.02.2013);
- CUOCO –B (Prot. 1467 del 15.02.2013);
- GUARDAROBIERE – B (Prot. 1466 del 15.02.2013);
- INFERMIERE – B (Prot. 1468 del 15.02.2013);
- COLLABORATORE SCOLASTICO – A (Prot. 1465 del 15.02.2013);
- ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE –As (Prot. 1462 del 15.02.2013).
Si trasmette, per posta elettronica, alle SS. LL. copia dei bandi medesimi, affinché provvedano in pari data alla affissione ai relativi albi scolastici.
Le domande di partecipazione al concorso redatte e documentate in conformità delle norme contenute nel bando (vedi allegati B/1-B/2-F-G-H), dovranno essere prodotte al UST di Bergamo entro il termine perentorio del 20 marzo 2013 entro le ore 17.00 ( i requisiti di ammissione e titoli valutabili devono essere posseduti dai candidati entro la data di scadenza dei termini di presentazione delle domande).
Si ricorda alle SS.LL. che, analogamente allo scorso anno, è prevista la compilazione di un apposito Allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/92.
Tale modulo (All. H ) è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2.
Si vuole evidenziare a tal proposito che le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/92 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni soggette a scadenza che, se non riconfermate, si intendono non più possedute.
Il personale A.T.A incluso negli elenchi di cui ai DD.MM. n.82/2009, n.100/2009, n.68/2010 e n.92/2011 ha diritto all’attribuzione del punteggio spettante per l’anno scolastico 2008/09 ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie permanenti o per l’inserimento in esse. Il personale A.T.A. che, pur in possesso dei requisiti di cui al D.M. n.82/09, n.100/09, n.68/2010 e n.92/2011 non si avvalga della suddetta normativa, in quanto occupato per il corrente anno scolastico, può all’atto dell’aggiornamento delle graduatorie permanenti scegliere a quale profilo attribuire il punteggio, qualora abbia stipulato un contratto di supplenza per profilo diverso da quello dell’anno scolastico 2008/09 per carenza di posti disponibili. Per quanto riguarda il personale inserito negli elenchi di cui al D.M. 80/10, le suddette procedure si applicano con riferimento all’a.s. 2009/10.
Ai sensi dell’art.5 del D.M. n.100 del 17 dicembre 2009, lo svolgimento delle attività progettuali previste dagli accordi sottoscritti dall’Amministrazione Scolastica con le Regioni per l’a.s. 2009/10 dà diritto alla valutazione dello stesso punteggio ottenuto nell’a.s.2008/09 per il personale A.T.A. inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti di cui all’art.554 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n.297 nonché nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di cui ai DD.MM. 19 aprile 2001, n.75 e n.35 del 24 marzo 2004.
Al personale A.T.A., non inserito negli elenchi prioritari, che abbia svolto nell’a.s.2009/10 le attività progettuali finanziate dalle Regioni, spetta il punteggio commisurato ai mesi di durata del progetto stesso. L’art.4, commi 3 e 4, del D.M. 68/10 prevede la stessa valutazione anche per il personale coinvolto nei progetti regionali nel corso dell’a.s. 2010/11. Si sottolinea, tuttavia che, negli ultimi anni scolastici, in Lombardia dette attività progettuali non sono state avviate.
Per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l’ a. s. 2013/14 (Allegato G ), sarà adottata la medesima modalità on line già utilizzata per la scelta delle sedi relative alle graduatorie di circolo e d’istituto del precedente anno scolastico. Tale applicazione web , i cui effetti positivi a favore dello snellimento, della celerità e della certezza delle procedure risultano ben evidenti, implica, al contempo, che i termini della trasmissione on line del modello G saranno contestuali in tutto il territorio nazionale.
Al fine di favorire la procedura on line si raccomanda a tutti gli aspiranti interessati alle graduatorie d’istituto a procedere alla registrazione alle istanze on line ove non fossero già registrati. Tale registrazione è infatti un prerequisito essenziale per poter trasmettere l’allegato G via web.
Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line suddetta saranno comunicati con successiva nota.
Di conseguenza dovranno essere inviati :
a) con modalità tradizionale i modelli di domanda allegati B1 , B2, F e H mediante raccomandata a/r ovvero consegnati a mano, all’Ambito Territoriale Provinciale della provincia d’interesse entro i termini;
b) tramite le istanze on line il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche. Per quest’ultimo non dovrà essere inviato il modello cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione in quanto l’ Ufficio territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro.
Si vuole rilevare di porre massima attenzione da parte del candidato circa la compilazione della domanda, poiché tutti i dati riportati assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazioni, rese ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445. Si ricorda che vigono, al riguardo le disposizioni di cui all’art. 76 del predetto Decreto che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l’aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Le SS. LL. sono pregate di dare la più ampia diffusione alla presente circolare tra il personale interessato, ivi compreso il personale che a qualsiasi titolo sia temporaneamente assente dalla scuola.
I suddetti bandi e la modulistica saranno consultabili sul sito INTERNET di questo Ufficio Scolastico Territoriale.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
MG
Responsabile del procedimento: Maria Gamba
Tel. 035-284.106
email: gamba@istruzione.bergamo.it
MG
Referente: Assistente – Magenta Gaetano
Tel. 035-284.321
email: gaetano.magenta.bg@istruzione.it