Giornata della cittadinanza economica – Bergamo, 20 marzo 2014
In programma due spettacoli teatrali per le classi e un incontro per dirigenti scolastici e docenti dal tema “Educazione finanziaria: competenza di vita per i cittadini di domani”. Adesioni entro il 15 marzo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 1475/35a
Bergamo, 19 febbraio 2014
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Statali
di ogni ordine e grado
Ai Coordinatori degli Istituti Paritari
di ogni ordine e grado
Facendo seguito alla circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13856, si informa che, nell’ambito dei programmi di educazione finanziaria e cittadinanza economica realizzati dal Consorzio PattiChiari per le scuole di Bergamo e Provincia, è possibile partecipare alla “Giornata della Cittadinanza Economica” in programma il 20 marzo 2014 che prevede la seguente articolazione (cfr. programma allegato):
- Ore 9:30 rappresentazione teatrale “La sfida dei cincilli” per i bambini delle scuole primarie. Partecipazione gratuita su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti.
- Ore 11:30 rappresentazione teatrale “Econosofia, mettiamo in crisi la crisi” per i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado. Partecipazione gratuita su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti.
- Ore 14:30 l’incontro “Educazione finanziaria: competenza di vita per i cittadini di domani” rivolto a Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado.
Considerato l’alto valore educativo dell’iniziativa, si invitano le SS.LL. a diffondere la presente presso i propri docenti per l’eventuale adesione.
Ricordo inoltre che anche per l’anno scolastico 2013-2014, viene messo a disposizione delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia il progetto “Economi@scuola” che prevede l’uso dei materiali didattici de “L’impronta economica”, messi a disposizione gratuitamente per le scuole grazie al supporto degli esperti della Banca Popolare di Bergamo. Per informazioni sui programmi e sulle modalità di iscrizione gli insegnanti possono contattare l’Ufficio Programmi di educazione finanziaria del Consorzio PattiChiari (tel. 06-6767859-852, e-mail economiascuola@pattichiari.it, web www.economiascuola.it).
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Referenti del procedimento:
Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it