Premio Nazionale Narrativa Bergamo 2013. Invito alle scuole superiori
Nell’ambito dell’iniziativa il laboratorio di lettura L’Officina del lettore riservato agli studenti del triennio finale delle scuole superiori a febbraio e marzo 2013, promosso dall’Associazione del Premio d’intesa e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Comunicazione e informazione interna/esterna, rapporti con la stampa,
buone pratiche delle scuole, lettura – storia – giornalismo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 14732/C38a
Bergamo, 28 settembre 2012
Ai dirigenti scolastici
scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
Ai docenti di Lettere
Ai docenti referenti per i progetti di lettura
Loro Sedi
e p.c. Associazione Premio Nazionale di Narrativa Bergamo
Oggetto: Premio Nazionale Narrativa Bergamo 2013 – XXIX edizione
La XXIX edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo propone alle scuole superiori di Bergamo e provincia varie iniziative, dal significativo valore didattico e formativo, che ogni anno vedono l’adesione di diversi istituti bergamaschi: gli incontri-dibattito con i cinque autori finalisti, il laboratorio di lettura L’Officina del lettore alla sesta edizione (le iscrizioni tramite l’e-mail info@premiobg.it), la possibilità per gli studenti di far parte della giuria popolare, e un concorso alla terza edizione per il miglior giudizio critico con in palio un buono libri di 150 euro spendibile alla Fiera del Libro di Bergamo.
Premio Nazionale di Narrativa Bergamo è una prestigiosa iniziativa legata al mondo del libro che da 29 anni contribuisce ad animare la vita culturale della città di Bergamo proponendo cinque opere di elevato livello artistico che prevedono altrettanti incontri pubblici con i loro autori, e una premiazione finale ad opera di una giuria popolare.
Il laboratorio di lettura L’Officina del lettore, presieduto dalla scrittrice Adriana Lorenzi, dà la possibilità alle classi delle scuole superiori aderenti anche di partecipare automaticamente alla giuria popolare con diritto di voto. L’Officina del lettore si svolge durante i mesi di febbraio e marzo 2013 ed è riservato agli studenti del triennio finale delle scuole superiori di Bergamo e provincia, che possono anche fare richiesta per incontrare uno dei cinque autori finalisti.
Il programma delle iniziative e le modalità di adesione sono reperibili sul sito www.premiobg.it
Per informazioni e per iscriversi a L’Officina del lettore le scuole devono contattare direttamente la referente per il progetto, dr.ssa Flavia Alborghetti, Segreteria organizzativa Premio Nazionale di Narrativa Bergamo (email: info@premiobg.it). Le iscrizioni sono a numero chiuso in base all’ordine di arrivo.
La presente documentazione è reperibile anche sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo – www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo – che ha dato il proprio patrocinio alle varie iniziative
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Referenti del procedimento: Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-335
Mail: capezzuto@istruzione.bergamo.it