Corso di formazione sulla Costituzione per docenti, studenti, genitori. Dal 10 ottobre 2012
Dal 10 ottobre 2012 avrà luogo il corso di formazione per docenti, studenti e genitori sul tema “Insegnare la Costituzione tra formazione e sviluppo di percorsi didattici”. Incontri nei giorni 10 e 24 ottobre, 14 e 15 novembre. Partecipazione gratuita. Il programma in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Genitori – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
– Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.14678/C.35.a
Bergamo, 27 settembre 2012
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie di Bergamo e provincia
Ai Docenti referenti di “Cittadinanza e Costituzione” e di Educazione alla Legalità
A tutti i Docenti
Ai Docenti di storia, diritto, filosofia, lettere degli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari
Ai rappresentanti degli Studenti in Consulta Studentesca e in Consiglio d’Istituto
Ai Comitati Studenteschi
Alle Associazioni di rappresentanza dei Genitori nella scuola
e p.c. al Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione
alla Rete S:O.S.-Scuola: Offerta Sostenibile
a Proteo
a IRFED
Oggetto: Corso di formazione per docenti, studenti, genitori sulla Costituzione “Insegnare la Costituzione tra formazione e sviluppo di percorsi didattici”
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, il Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione, la rete S:O.S. (Scuola: Offerta Sostenibile), Proteo e IRFED, nell’ambito del progetto “10 Sentieri per la Legalità” propongono un corso di formazione e approfondimento sul tema della Costituzione, con l’obiettivo di condividere competenze, esperienze e riflessioni utili per l’elaborazione di efficaci percorsi didattici sulle tematiche inerenti l’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”.
Il corso è gratuito e si articola in quattro incontri tra ottobre e novembre con il seguente programma:
Mercoledì 10 ottobre 2012, ore 14.30-18.00 , Auditorium del Liceo Scientifico Mascheroni, via Alberico da Rosciate 21/A, Bergamo: “Appassionare alla Costituzione le giovani generazioni”, Seminario di approfondimento sulle opportunità e sulle criticità di
“Cittadinanza e Costituzione” nei percorsi curriculari delle scuole superiori
Mercoledì 24 ottobre 2012, ore 14.30-17.00, Liceo Scientifico “Mascheroni”, via Alberico da Rosciate 21/A, Bergamo: “Il cammino della cittadinanza: donne e diritti in Italia dall’Unità alla Repubblica”, Incontro laboratoriale condotto da Mariachiara Fugazza, Vicepresidente dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
Mercoledì 14 novembre 2012, ore 14.30-17.00, ISIS “Natta”, via Europa 15, Bergamo, Laboratorio di didattica della Costituzione attraverso l’utilizzo del quotidiano in classe a cura dell’”Osservatorio Discriminazioni” di Mantova. L’ incontro laboratoriale sarà ripetuto giovedì 15 novembre 2012, stesso orario, presso l’ISIS “Zenale e Butinone”, via Galvani 7, Treviglio.
La partecipazione al Seminario del 10 ottobre è libera.
Le iscrizioni ai laboratori del 24 ottobre e/o del 14-15 novembre devono pervenire entro giovedì 18 ottobre esclusivamente tramite mail all’indirizzo benetti@istruzione.bergamo.it . Non saranno accettate iscrizioni via fax.
Si sottolinea la rilevanza dei temi trattati e la significatività della proposta, di particolare valore culturale e formativo.
La presente comunicazione è reperibile ai seguenti indirizzi: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo ; www.salviamolacostituzione.bg.it; www.proteofaresapere.it; http://www.iccalcinate.it/sosscuola.php
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it